Si rinnova, nella sede ASReM, l’appuntamento con il corso BLS (Basic Life Support) pediatrico. Nella sede di via Ugo Petrella, 120 neo genitori, ed alcuni nonni, hanno preso parte alle dimostrazioni di professionisti del mondo sanitario che hanno illustrato le manovre da attuare in caso di emergenza, prevenendo il danno anossico cerebrale, favorendo la ripresa del circolo e della respirazione. L’iniziativa, promossa dal Consultorio Familiare di Campobasso ha quindi lo scopo di aiutare i partecipanti a riconoscere situazioni di emergenza, a prepararsi ad intervenire a fronte di criticità.
“Il panico, la paura in sé – ha sottolineato il direttore generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo – possono determinare comportamenti istintivi che non favoriscono il momento emergenziale. È quindi doveroso ‘formare’ al fine di affrontare con razionalità l’evento, che se pur clinicamente raro è purtroppo ad alto rischio per il bambino stesso”.
Dopo la parte teorica, i presenti sono stati impegnati sul campo, testando le conoscenze acquisite riguardo le tecniche di rianimazione e di disostruzione delle vie aeree su manichino pediatrico.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 03:29:26 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia