La Polizia di Stato di Isernia, nell’ambito delle attività di controllo amministrativo finalizzate alla prevenzione e al contrasto dell’uso di alcol da parte di minori, ha provveduto ad elevare sanzione amministrativa nei confronti di un privato cittadino per la cessione di bevande alcoliche a minori di 16 anni.
Il fatto è stato accertato dal personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Isernia, che nel corso di mirati controlli presso esercizi pubblici e aree di aggregazione giovanile, nella serata del 14 giugno, ha sorpreso un soggetto maggiorenne nell’atto di somministrare bevande alcoliche a dei minori di 16 anni, al quale è stata contestata la violazione amministrativa ai sensi dell’art. 14 ter della Legge 30 marzo 2001, n. 125.
Il Questore della Provincia di Isernia, pertanto, ha disposto il rafforzamento delle attività di controllo, anche considerando che secondo uno studio effettuato dall’Osservatorio nazionale alcol dell’Istituto Superiore di Sanità, il Molise risulta tra i primi posti in Italia per consumo tra gli 11 e i 25 anni.
I controlli proseguiranno specialmente nel corso dei weekend, in particolare nei luoghi maggiormente frequentati dalla movida, per assicurare un presidio costante del territorio e garantire il rispetto delle regole a tutela della collettività.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:54:25 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



