Si sono tenute oggi, giovedì 26 giugno, le Assemblee elettive del Comitato Paralimpico (CIP), un momento cruciale per definire la guida dell’organismo per il prossimo quadriennio.
Il nuovo Presidente, che guiderà il CIP nel Quadriennio 2025-2028:, è il Presidente della Federazione Italiana Bocce, Marco Giunio De Santis.
“L’elezione di De Santis segna un nuovo capitolo per il movimento paralimpico italiano, ponendo le basi per i prossimi anni di attività e sviluppo”, si legge sul sito del CIP.
“Per tutto il movimento boccistico – il commento del Presidente della Federbocce Molise, Giuseppe Formato – è motivo di grande soddisfazione l’elezione del Presidente De Sanctis alla guida del Comitato Italiano Paralimpico”.
“De Sanctis, alla guida della Federazione Italiana Bocce dal marzo 2017, è stato ospite in Molise diverse volte, in occasione degli eventi federali organizzati sul territorio – ha proseguito il Presidente Giuseppe Formato – L’ultima visita, lo scorso mese di marzo, in occasione dell’Evento Speciale, in occasione del 2° Trofeo ‘Paolo Pistilli’, manifestazione durante la quale si sono tenute anche le premiazioni di società, dirigenti, atleti e tecnici della Stagione 2024”.
“Con il Presidente Marco Giunio De Sanctis – ha concluso Giuseppe Formato – ho avuto l’onore e il piacere di collaborare sia come dirigente sportivo che come suo addetto stampa. Due esperienze che mi hanno formato professionalmente e sportivamente”.
sabato 16 Agosto 2025 - 09:28:48 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere