Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 03:33:15 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Sport»Final Scudetto di bocce: Vigasio, De Sanctis Roma e Castelfidardo campioni d’Italia

Final Scudetto di bocce: Vigasio, De Sanctis Roma e Castelfidardo campioni d’Italia

0
Di MoliseTabloid il 30 Giugno 2025 Sport
(foto Stefano Saliola)
img

I veneti della Creative Vigasio (Serie A maschile), i marchigiani del Castelfidardo (Campionato Italiano per Società Juniores) e la Sandro De Sanctis Roma (Campionato per Società Femminile) sono le società regine della Raffa 2025.
Le tre squadre hanno vinto lo scudetto nelle rispettive categorie, al termine delle Final Four tricolori di Campobasso, organizzate dalla FIB Molise con tutto lo staff guidato dal presidente Giuseppe Formato.
Il fine settimana è stato chiuso dalla finalissima della serie A maschile, che ha visto la Creative Vigasio conquistare il titolo tricolore, battendo per 5-0 i milanesi della MPFiltri Caccialanza, che nella regular season aveva ottenuto il primo posto in classifica. Per i lombardi è la terza finale scudetto consecutiva persa, due anni fa a San Giovanni in Persiceto, l’anno scorso e quest’anno a Campobasso.
A vincere il titolo italiano di società sono stati gli atleti Andrea Bellelli, Gianluca Formicone, Gaetano Miloro, Alfonso Nanni, Davide Paolucci, diretti dal tecnico Massimo Nicolini coi dirigenti accompagnatori Marco Mannino e Franco Pighi.
Medaglie di bronzo per le società Sant’Angelo Montegrillo Perugia (campioni uscenti) e Kennedy Nola.
Lo scudetto del Campionato di Promozione per Società Femminile 2025 se lo aggiudica la Sandro De Sanctis Roma. Nella finalissima, le romane hanno superato le sarde della società Serramanna per 5-3.
A laurearsi campionesse d’Italia sono state Sanela Urbano, Alessia Pellegrini, Lavinia Sciamanna, Annachiara Lazzarini, Romina Tufi, Francesca Matera, Maria D’Onofri, sotto la guida tecnica di Maurizio Massimi con la dirigente accompagnatrice Francesca Di Folco.
Medaglie di bronzo nel campionato femminile: la Catanzarese e Miami Srl Morrovalle.
Le finali di Campobasso hanno visto anche la competizione tricolore juniores, vinta dalla società Castelfidardo sulla Martanese. I giovani marchigiani hanno dato vita a una finale scudetto appassionante. 5-3 il risultato finale contro la società pugliese.
I neo-campioni d’Italia juniores sono Tommaso Biagioli, Federico Manuelli, Nicolò Caimmi, Alex Raggi, Nicola Principi, seguiti dal dirigente Roberto Biagioli e dall’allenatore Marco Caimmi.
Medaglie di bronzo per Canottieri Flora Cremona e Città di Spoleto.
A seguire l’intera manifestazione, Roberto Favre, già vicepresidente vicario, presidente ad interim della Federbocce, dopo l’elezione dell’ormai ex Presidente Marco Giunio De Sanctis al vertice del Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Inoltre, erano presenti, oltre il padrone di casa Giuseppe Formato (Presidente FIB Molise), il Segretario Generale Riccardo Milana ed i consiglieri federali Flavio Stani, Francesca Di Folco, Corrado Tecchi.
Hanno assistito alla kermesse tricolore anche i presidenti regionali FIB Gianluca Simoncini (Marche), Angela Laguardia (Basilicata), Vincenzo Santucci (Lazio), Umbro Brutti (Umbria) e il presidente della Confederazione Europea Raffa (CER), Moreno Rosati.
Nel corso del fine settimana, presenti il presidente del CONI Molise, Benito Suliani; la presidente del CIP Molise, Donatella Perrella; la componente di Giunta CONI Molise, Gabriella Di Berardo; l’assessore comunale Mimmo Maio; il consigliere comunale con delega allo Sport, Luca Praitano; il consigliere provinciale Antonio Tomassone; i sindaci di Riccia (Pietro Testa), Castelpetroso (Giammarco De Filippis), Frosolone (Pasquale De Lisio), Torella del Sannio (Gianni Meffe); il vice-sindaco di Ripalimosani, Angelo Piano.
Presente la FIB Molise al gran completo con il vice-presidente Pasquale Mangione, i consiglieri Mario Perrella, Riccardo Forte, Franco Colavecchia, Alessandra Palladino; i delegati provinciali Antonio Di Tota e Gregorio Valente con tutto lo staff organizzativo.
Una sintesi della kermesse tricolore andrà in onda su RaiSport al canale 58 del Digitale Terrestre.
“Le Final Four Scudetto 2025 della Raffa di Campobasso si sono chiuse nel modo migliore, un grande spot per il nostro movimento – ha affermato il presidente ad interim della FIB, Roberto Favre – Abbiamo visto l’Alto Livello, ma la disciplina boccistica è anche inclusione e sociale. Bisogna continuare su questa strada, sfruttando al meglio questi tipi di impianti che permettono la riuscita di grandi eventi come questo. Faccio i complimenti al presidente FIB Molise, Giuseppe Formato, per aver ancora una volta organizzato al meglio un evento di questa portata e le istituzioni locali, sempre presenti e sensibili nel sostenere le nostre iniziative. La loro vicinanza conferma quanto sia importante il legame tra territorio e movimento sportivo. Sicuramente torneremo in Molise in futuro per le più importanti manifestazioni federali”.
“Il ringraziamento va all’ex presidente Marco Giunio De Sanctis, ora presidente del CIP, e al Consiglio Federale per la continua fiducia che ripongono nella FIB Molise – ha commentato il presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato (Delegato Provinciale CONI Campobasso e componente di Giunta CIP Molise) – Sul territorio cerchiamo di mettere in pratica ciò che ci arriva dal vertice. Campobasso e il Molise, per ospitalità ed entusiasmo, si confermano territori per i più grandi e importanti eventi. Abbiamo giocato a Campobasso, Ripalimosani, Riccia, Castelpetroso e Frosolone, per portare il circus boccistico su tutto il territorio regionale, perché ogni singolo circolo bocciofilo rappresenta in pieno il nostro movimento e nelle cittadine più piccole è sempre un privilegio, oltreché un onore, ospitare incontri dei massimi livelli sportivi. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno lavorato, nell’ultimo mese, per la realizzazione della più importante manifestazione boccistica per il secondo anno consecutivo a Campobasso e in Molise. E un ringraziamento particolare al mio papà Raffaele, che aveva iniziato, con grande entusiasmo come sempre, l’organizzazione di questa manifestazione federale, prima della sua scomparsa”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, Zauri e Figliomeni si presentano: “Promettiamo serietà e massimo impegno”. VIDEO

30 Giugno 2025

Basket, la nazionale femminile guidata dal coach molisano Capobianco fa la storia: bronzo agli Europei

30 Giugno 2025

Calcio, Campobasso: in difesa ecco Papini | Il 26 luglio test contro il Bari

29 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:33 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
52 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}