Dal 6 al 12 luglio 2025 il Molise sarà protagonista all’Esposizione Universale di Osaka con un ricco programma di eventi dedicati a cultura, arte e tradizioni. Tra le eccellenze chiamate a rappresentare l’identità regionale spiccano i costumi tradizionali del Muves – Museo delle Vestimenta – Collezione Scasserra, scelti per raccontare al mondo la storia e il fascino della sartoria popolare molisana.
Curata da Antonio Scasserra, etnoantropologo e direttore del museo, la selezione dei costumi ha richiesto un’attenta valutazione che ha portato a individuare cinque esemplari emblematici provenienti da altrettanti comuni del territorio: Roccamandolfi e Longano per la provincia di Isernia, Campochiaro, Cercemaggiore e San Polo Matese per quella di Campobasso.
I costumi saranno esposti nel padiglione del Molise fin dal giorno dell’inaugurazione, accompagnati da una presentazione ufficiale a cura del dott. Scasserra, che offrirà quotidianamente visite guidate e approfondimenti sui dettagli, i materiali e i significati simbolici delle vestimenta.
Il programma prevede anche un convegno scientifico sulla storia dell’abbigliamento tradizionale molisano, sempre a cura del dott. Scasserra, e un atteso educational intitolato “La vestizione della sposa molisana”, un momento di alto valore culturale che metterà in dialogo la tradizione italiana con quella giapponese del kimono da sposa, in un confronto suggestivo tra due visioni secolari dell’identità femminile attraverso l’abito.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di promozione internazionale del patrimonio culturale molisano e offrirà una vetrina di prestigio per la valorizzazione delle tradizioni locali in un contesto globale.

venerdì 7 Novembre 2025 - 09:17:54 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



