La Provincia di Campobasso, attraverso il lavoro del Settore Tecnico, ha provveduto alla consegna dei lavori della SP73, nel tratto che va dalla Fondovalle del Biferno (SS647) fino al bivio di Lupara.
I lavori, dopo aver espletato la gara, sono stati consegnati alla ditta Conti di Trivento.
Lunedì 7 luglio è in programma l’allestimento del cantiere col conseguente inizio delle opere.
L’importo complessivo dell’intervento è di 950mila euro, di cui circa 850mila di finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e circa 100mila di fondi propri dell’ente provinciale.
Le fasi espletate fino a questo momento sono state: la progettazione, la Conferenza dei Servizi per l’acquisizione dei relativi nulla-osta e pareri, la gara che ha portato all’affidamento dei lavori.
Il cronoprogramma sta proseguendo secondo i tempi previsti appena dopo l’innesco della frana, che ha interrotto il tratto viario con la conseguente necessità di intervenire da parte della Provincia di Campobasso.
“Siamo arrivati alla consegna dei lavori – ha affermato il presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti. – L’inizio dell’intervento è una fase importante, perché a breve la strada tornerà a essere aperta al servizio dell’utenza. La frana, infatti, ha bloccato un’arteria importante per i paesi che insistono in quell’aria interna. Il ringraziamento va a tutti, struttura tecnica e parte politica, impegnati per risolvere quanto prima il problema della chiusura dell’importante tratto stradale”.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 11:09:47 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025