Dopo gli interventi recentemente completati su via Giovanni XXIII, prosegue il piano di manutenzione, ripristino e riqualificazione delle strade cittadine a Isernia. A partire da lunedì 7 luglio, avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale su via Giulio Tedeschi e via Antonio Vivaldi.
A seguire, gli addetti interverranno su via Patriarca e infine su via D’Apollonio, dove i lavori si concluderanno nella giornata di venerdì 12 luglio.
«Stiamo portando avanti un programma mirato e continuo di riqualificazione delle principali arterie cittadine – dichiara l’assessore all’Urbanistica, Michele Antenucci – con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, garantire maggiore decoro urbano e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini. Dopo via Giovanni XXIII, si continua con un calendario serrato per ridare qualità alla nostra viabilità urbana».
I lavori verranno eseguiti con attenzione alla riduzione dei disagi alla circolazione, grazie a un’organizzazione per tratti e alla collaborazione degli uffici comunali con le imprese incaricate.
L’Amministrazione comunale rinnova l’invito alla cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a collaborare per agevolare il corretto svolgimento degli interventi.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 11:24:03 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



