La passione continua. Il Pastificio La Molisana conferma il proprio sostegno al Campobasso FC anche per la stagione calcistica 2025/2026, rinnovando un legame che affonda le radici nella storia e nell’identità di un territorio fiero e combattivo.
Una partnership che non è solo commerciale, ma rappresenta un autentico patto d’intenti tra due realtà simbolo del capoluogo molisano: da una parte l’eccellenza alimentare di un’azienda che ha portato il nome del Molise sulle tavole di tutto il mondo, dall’altra una squadra che rappresenta la passione, l’appartenenza e la voglia di riscatto di un’intera comunità.
Anche per il prossimo campionato di Serie C, il nome de La Molisana sarà presente sul pantaloncino da gara ufficiale del Campobasso FC, testimoniando la continuità di un percorso condiviso che guarda al futuro con entusiasmo e determinazione.
La scelta di rinnovare la sponsorizzazione nasce dalla volontà comune di investire sul territorio, sostenere lo sport come veicolo di valori positivi e rafforzare un’identità molisana capace di farsi notare a livello nazionale e internazionale.
La Molisana e Campobasso FC cammineranno ancora una volta fianco a fianco. Con lo stesso spirito, con lo stesso orgoglio. Perché certe storie non si interrompono. Si rinnovano. E diventano sempre più forti.
venerdì 25 Luglio 2025 - 11:00:31 PM
News
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
- Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile
- Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello
- Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche
- “Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione
- Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale
- Termoli sostiene la sua candidatura a Capitale dell’arte contemporanea a suon di striscioni e cartelli