Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 29 Luglio 2025 - 03:05:22 AM
News
  • Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?
  • L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili
  • Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina
  • L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto
  • Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise
  • Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”
  • Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival
  • Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”

Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”

0
Di MoliseTabloid il 28 Luglio 2025 Politica
img

“L’intesa annunciata tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi non rappresenta un punto di equilibrio, ma una nuova fonte di instabilità. La tariffa fissata al 15%, tripla rispetto alla soglia precedente del 4,8%, rischia di trasformarsi in un moltiplicatore di squilibri già evidenti, soprattutto per territori come il Molise che hanno un sistema produttivo fortemente concentrato e un export settoriale esposto”. A dichiararlo è Roberto Gravina, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle e coordinatore nazionale del Comitato Enti Locali.
Gravina ricorda che il tema è stato affrontato già nei mesi scorsi attraverso una mozione presentata in Consiglio regionale a marzo, e che si spera, a questo punto possa essere discussa già domani nella seduta dell’assise regionale, nella quale si chiedeva l’attivazione immediata di un tavolo di crisi, l’avvio di un monitoraggio degli impatti commerciali e misure a sostegno delle imprese colpite. “I rischi che avevamo paventato – spiega – sono oggi ancora più concreti. Il Molise esporta verso gli USA oltre 320 milioni di euro l’anno e lo fa soprattutto attraverso pochi comparti industriali: automotive, agroalimentare, vitivinicolo, biomedicale. Se questi comparti vengono colpiti da barriere tariffarie non accompagnate da adeguati regimi speciali o esclusioni mirate, il contraccolpo sull’economia locale sarà inevitabile”.
A preoccupare, secondo Gravina, è anche l’incertezza sui dettagli attuativi dell’accordo. “Si parla di possibili esenzioni, ma l’elenco dei prodotti agricoli e manifatturieri ancora non è stato reso noto. Intanto, le stime sul settore vitivinicolo parlano chiaro: con i nuovi dazi il prezzo finale negli Stati Uniti potrebbe aumentare fino al 186% rispetto al valore di origine. Una soglia insostenibile per gran parte dei produttori molisani”.
“Non è il momento – continua il consigliere M5S – di concentrarsi su interpretazioni. Occorre piuttosto prendere atto che il Molise non può affrontare da solo l’impatto di una nuova fase commerciale tanto incerta. È essenziale che la Regione faccia sentire la propria voce nella Conferenza Stato-Regioni e si attivi per garantire alle aziende strumenti concreti, non solo promesse o auspici. Ora servono strumenti e risposte operative. La mozione da noi MoVimento 5 Stelle presentata mesi fa va discussa con urgenza e tradotta in atti. Perché il rischio, altrimenti, è di assistere a una lenta emorragia di competitività, investimenti e posti di lavoro, senza che nessuno si assuma la responsabilità di prevenirla”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise

27 Luglio 2025

Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”

24 Luglio 2025

Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO

24 Luglio 2025

Ultimi articoli

Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?

28 Luglio 2025

L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili

28 Luglio 2025

Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina

28 Luglio 2025

L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto

28 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise

28 Luglio 2025

Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”

28 Luglio 2025

Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival

28 Luglio 2025

Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”

28 Luglio 2025

Roan, il Capitano Antonio De Maria è il nuovo comandante della Stazione Navale di Termoli

28 Luglio 2025

Poste, in tre comuni installati Atm di nuova generazione

28 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:05 am, 07/29/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
89 %
1006 mb
1 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 70%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:52 am
Tramonto: 8:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}