I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Isernia, nell’ambito del “dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale organizzato”, disposto dal Comando Provinciale di Isernia, in materia di sicurezza dei prodotti, hanno sequestrato 1.635 articoli all’interno di un’attività commerciale della provincia pentra. L’attività di istituto è finalizzata al contrasto alla contraffazione, alla tutela del made in Italy ed al rispetto delle normative vigenti in materia di commercio nel settore della sicurezza dei prodotti. I riscontri, effettuati dai militari delle Fiamme Gialle isernine, hanno consentito di individuare e sottoporre a sequestro amministrativo – ai sensi degli articoli 13 e 14 della Legge 689/81 – 1.635 prodotti posti in vendita in violazione delle fondamentali prescrizioni imposte dal Codice del Consumo, poiché non riportanti le basilari indicazioni che permettono di individuare la denominazione merceologica del prodotto, il Paese produttore, ma soprattutto l’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente. Il titolare dell’esercizio commerciale, nei confronti del quale saranno esperiti approfondimenti di carattere tributario, è stato segnalato alla Camera di Commercio che provvederà ad irrogare le relative sanzioni. I prodotti ritirati dal commercio saranno distrutti al termine dell’iter procedimentale. Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.
martedì 12 Agosto 2025 - 01:21:54 PM
News
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda