Due casi di confermata positività al virus West Nile nella provincia di Isernia. Entrambi i pazienti sono ricoverati al P.O. Veneziale della cittadina pentra.
Una condizione all’attenzione della Azienda Sanitaria Regionale del Molise che non aveva escluso la possibilità di infezione e che da giorni si è ormai attivata con la costituzione di un Comitato Arbovirosi, un board dedicato al controllo e al monitoraggio costante.
Le diverse Strutture coinvolte nel Comitato Aziendale stanno operando nell’ambito delle proprie competenze. In particolare, il Dipartimento Unico Regionale della Prevenzione dell’ASReM ha avviato le indagini epidemiologiche sul territorio attivando le profilassi previste.
L’ASReM ribadisce che “è fondamentale evitare ogni tipo di allarmismo. Nell’80% dei casi l’infezione decorre senza sintomi; nel 20% può causare disturbi lievi, spesso simili ad altre malattie, mentre solo nell’1% si osserva un interessamento neurologico (meningite, encefalite, mielite), con una mortalità che in tali forme può arrivare al 10%.”
giovedì 14 Agosto 2025 - 06:28:26 AM
News
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
- Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
- West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
- All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
- Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
- Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
- Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati