Tempo di bilanci per la 29esima edizione del Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione che si è concluso nei giorni scorsi al parco Eduardo De Filippo di Campobasso. La rassegna, organizzata dall’associazione Il Nostro Quartiere San Giovanni, ha visto quest’anno la presenza di oltre cinquemila spettatori ai vari eventi promossi. Per celebrare i trenta anni di attività dell’associazione un cartellone più ricco del solito con sei spettacoli teatrali, un concerto di Arakne Mediterranea, l’incontro con il giornalista Domenico Iannacone e un dibattito con i sindaci che hanno guidato la città negli ultimi tre decenni. “Nel corso degli anni la nostra rassegna si è sviluppata – sottolinea la presidente dell’associazione Carmen Gioia – e si conferma come un appuntamento culturale irrinunciabile dell’estate campobassana. Rappresenta inoltre un profondo aiuto nel combattere l’isolamento socio-culturale dei nostri tempi. Quello che tracciamo oggi – prosegue – è un bellissimo bilancio, anche per questa edizione con una affluenza di pubblico affezionato che ci conforta e che ci fornisce la linfa per andare avanti nel proporre questa iniziativa. La rassegna – conclude la presidente – ha avuto oltre cinquemila spettatori e per noi è un grande risultato. Un grazie a tutti coloro che contribuiscono alla riuscita di questa iniziativa”.

venerdì 7 Novembre 2025 - 06:59:22 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



