“In merito alle osservazioni sollevate dalle opposizioni circa una presunta assenza di programmazione estiva, è doveroso chiarire che tali affermazioni non corrispondono alla realtà dei fatti”. Così l’assessora alla Cultura Adele Fraracci replica alle critiche mosse in questi giorni da alcuni esponenti dell’opposizione a Palazzo San Giorgio.
“L’estate campobassana è, al contrario, ricca di appuntamenti e iniziative, frutto di un lavoro costante e condiviso con il territorio. L’Amministrazione – continua l’assessora Fraracci – ha scelto di non trasformare il Comune in un “eventificio”, ma di valorizzare le proposte che nascono dal tessuto cittadino, dalle associazioni culturali, dalle contrade e dai quartieri, sostenendo con convinzione le tradizioni locali e promuovendo momenti di aggregazione autentica.
Parallelamente, il Comune ha ideato e realizzato attività proprie, pensate per arricchire l’offerta culturale e turistica, nel segno della socialità, della giovialità e della crescita civile. La programmazione, tanto culturale quanto turistica, è stata solida, coerente e mirata lungo tutto l’anno, seguendo percorsi innovativi e condivisi in sede di commissione e consiglio.
Campobasso non ha mai smesso di investire nella cultura come strumento di coesione e sviluppo. Le critiche, se costruttive, sono sempre benvenute. Ma è importante che il dibattito pubblico si fondi su dati reali e non su narrazioni distorte”.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:06:31 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



