Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 01:59:56 PM
News
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
  • Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
  • A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
  • Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Area Matesina»Bojano»A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

0
Di MoliseTabloid il 19 Agosto 2025 Bojano, Notizie veloci
img

“Stavvi Minòs, orribilmente, e ringhia: essamina le colpe ne l’intrata; giudica e manda secondo ch’avvinghia”.
Con le parole del Sommo Poeta nel V Canto dell’Inferno, quello dei Lussuriosi, più conosciuto per i versi sublimi legati a Paolo e Francesca, si apre la 7^ edizione di “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle” giovedì 21 agosto alle 19.30 al castello di Civita di Bojano, come sempre dedicata agli Italiani nel Mondo. E di un progetto visionario, infatti, si tratta, ideato e realizzato da Mina Cappussi nel solco del Movimento per la Grande Bellezza, che nasce nell’antica capitale dei Sanniti, Bojano, per diffondere e valorizzare le bellezze del Molise, le sue perle culturali, storiche e paesaggistiche come progetto UMDI Molise Noblesse Filitalia International. Un tuffo nella storia a passi di danza sotto le volte, in un a solo tra le rovine di mura che risalgono all’anno Mille, lungo la scalinata che calcava, nel XI secolo d.C., il normanno Rodolfo de Moulins e dal 1221 Federico II di Svevia. Il castello, infatti, con il borgo medievale che è oggi un piccolo gioiello urbano, faceva parte delle fortezze demaniali dell’imperatore, che qui portò anche una colonia di ebrei, giunti al suo seguito. Ma c’è dell’altro, la storia di Giuditta e di Tommaso in parallelo con Paolo e Francesca, secondo una narrazione che individuerebbe nella contessa l’amante dell’imperatore Federico II
“Niente di quello che vi aspettate sarà”. Già, perché bisogna portare con sé torcia e cuscino per sedersi, per poter assistere a quello che si presenta come evento sperimentale senza elettricità e senza orpelli, per ritrovare il silenzio, per immergersi nell’atmosfera della vita a castello, nella magia delle arti, dei Maestri cantori, della luna.
Il “non-evento” stile Alice nel Paese delle Meraviglie (come lo avevano ribattezzato al suo esordio) quello che era un ritrovo destinato a pochi eletti in un luogo magico, è oggi un appuntamento atteso, anticipato da Giornate ecologiche di ripulitura dei luoghi, che culminano con una “festa” di riappropriazione del territorio firmata Molise Noblesse Festival, con la partecipazione – per la sezione: SUONI nella PIETRA – di Lorenzo Spina (clarinetto basso), Daniele Monaco (violino), Simone Margiotta (percussioni), Domenico Prioriello (organetto – bufù). Special Guest: una musicista e compositrice di soli 13 anni, Vittoria Vera Gioia

“A vizio di lussuria fu sì rotta, che libito fé licito in sua legge”. Il V è il canto delle lussuriose regine di Sparta, di Babilonia, dell’Egitto che, per la sezione TEATRO TRA LE ANTICHE MURA, saranno raccontate da un cultore di Dante quale Alessio Spina, con Rosangela Tedeschi, Alessandra Gioia, Mariagrazia Giacchetta, Mina Cappussi. A rappresentare i lussuriosi Valentina Pisano (Elena), Federica Napoletano (Didone), Alessia Cioffi (Cleopatra), Marco Monaco (Achille).
Il canto sarà introdotto da un a solo di Irene Muccilli del Centro Danza Amatuzio, dal titolo “In Fluctu Desiderii” a simboleggiare la lussuria.
Ma il V è anche il canto di Paolo e Francesca, la più nota coppia di amanti immortalati dal genio dantesco, introdotti da Mina Cappassi, che ragionerà sulla forza ineluttabile dell’amore, condannati alla dannazione eterna ma anche all’eterna commemorazione.
Per la sezione DANZA: GRAZIA E POTENZA, una performance insolita, sulle note dei Queen, con il Corpo di Ballo della Scuola di Danza Amatuzio di Marzia Bernardo composto da Divya Campanella, Teresa Cappussi, Miriam Graziano, Irene Muccilli, Ludovica Pietrangelo, Asia Spina.
E ci saranno lo spiritello del Tratturo, allegro e scanzonato, che abita il castello con il suo organetto, il genius loci, il fantasma di Giuditta, per l’appuntamento di promozione culturale e territoriale del Movimento per la Grande Bellezza, Centro Studi Agorà, Filitalia Chapter Bojano, UMDI Un Mondo d’Italiani, Aitef Molise, Anief, con Ippocrates, Casa Molise, Vivi Bojano, Comune di Bojano e numerosi partner locali, nazionali e internazionali. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto alle 19.30 al castello di Civita di Bojano, percorrendo il sentiero dal borgo medievale di Civita, rigorosamente a piedi.
Per la sezione L’AMORE PIU’ ALTO, in chiusura il Canto XXIII del Paradiso si leverà alto nel cielo con l’Invocazione alla Vergine e i versi sublimi “…l’amor che move il sole e l’altre stelle”.
Per la sezione SAPORI ANTICHI, un momento conviviale a cura del Caseificio Biferno Pulsone di Bojano.
Fuoriprogramma “La morte del passero” di Catullo, allusivo ed erotico, nella versione originale in Latino e nella traduzione inedita di Alessio Spina. La grafica è di Eliana Cappussi, coadiuva Roberto Napolitano e l’Accademia Musicale Il Pentagramma, Remo Perrella e associazione Vivi Bojano, Italo Risi. Il convivio è gratuito ed aperto a tutti, si svolgerà all’aperto. Consigliata prenotazione al 3388918290 – 327 112 3663

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

19 Agosto 2025

Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena

19 Agosto 2025

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:59 pm, 08/19/2025
temperature icon 29°C
poche nuvole
33 %
1013 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 14%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}