Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 6 Settembre 2025 - 09:22:32 PM
News
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
  • Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
  • Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

0
Di MoliseTabloid il 6 Settembre 2025 Attualità, In Primo Piano
img

La recente pubblicazione dei dati del Ministero della Salute e della Fondazione Gimbe relativi ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per l’anno 2023 ha acceso il dibattito sulla sanità molisana. Se da un lato il Molise si conferma non adempiente, con un punteggio complessivo di 193 punti, è fondamentale contestualizzare questi numeri e interpretare il trend di miglioramento registrato.
I ‘numeri’ si riferiscono ad un periodo antecedente alla attuale gestione sanitaria e che è stato caratterizzato dal periodo appena successivo all’emergenza Covid.
“È giusto analizzare i dati, ma è altrettanto doveroso leggerli nel loro contesto temporale – ha dichiarato il direttore generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo. – Il nostro compito, da quando siamo arrivati, è stato quello di avviare un cambio di rotta decisivo e strutturale, in stretta sinergia con la Direzione Generale della Salute della Regione Molise e la Struttura Commissariale. Abbiamo ereditato una serie di problematiche annose, ma il nostro impegno per raggiungere sempre nuovi ed importanti risultati resta. Proprio, il miglioramento di 15 punti, uno dei più significativi risultati a livello nazionale, è un segnale incoraggiante. Dimostra che il potenziale di crescita c’è ed il nostro lavoro è focalizzato sul consolidare e accelerare questo trend positivo, agendo su tutti i fronti per garantire servizi di qualità e certezza di cure ai cittadini molisani.”
Tuttavia, tenendo conto che le aree oggetto di valutazione sono tre – prevenzione collettiva, assistenza distrettuale e assistenza ospedaliera – e che ciascun ambito dovrebbe raggiungere almeno 60 punti per essere efficiente, e che il Molise, sul fronte della prevenzione collettiva (sempre nel 2023) si è fermato a 58 punti, oggi le cifre raccontano un contesto decisamente positivo.
“Nel corso della campagna influenzale 2024/2025 – ha rimarcato la direttrice del Dipartimento Unico di Prevenzione dell’ASReM, Carmen Montanaro – sono state 60969 le dosi di vaccino antinfluenzale somministrate in Molise, con una copertura del 54% della popolazione ultrasessantacinquenne, calcolata in base ai dati della popolazione residente, così come risulta dall’anagrafe vaccinale regionale (il dato ministeriale del 53,2% è calcolato evidentemente sui dati Istat, per i quali la popolazione residente risulta più numerosa rispetto al dato reale, in possesso degli operatori). Si tratta comunque di un ottimo risultato che colloca il Molise tra le prime dieci regioni con la percentuale di copertura più alta negli ultra65enni ed al quinto posto per copertura su tutta la popolazione. A breve, presumibilmente a metà ottobre come indica il Ministero, inizierà la campagna vaccinale 2025-2026 e saranno messe in atto tutte le strategie per aumentare ulteriormente le coperture vaccinali antinfluenzale per ridurre la morbilità e mortalità associate all’influenza, soprattutto nei gruppi a rischio (anziani, soggetti con comorbidità, bambini, operatori sanitari). Le strategie si baseranno su un approccio integrato, combinando interventi organizzativi, comunicativi e formativi coinvolgendo in primo luogo i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta, i farmacisti, i centri vaccinali ASReM e gli specialisti ospedalieri e territoriali, per garantire una maggiore capillarità nel raggiungere tutti i pazienti, soprattutto gli over 65 ed i pazienti fragili”.
Insomma numeri importanti che evidenziano impegno e strategia a tutela della salute pubblica
“Dispiace – ha aggiunto il direttore generale Di Santo – che sempre più spesso alcuni dati e criticità, che non mettono a rischio diretto la salute o la vita dei pazienti, tendano a dominare il dibattito pubblico e mediatico. Questa attitudine crea un’immagine distorta della realtà, perché spesso i miglioramenti, anche se significativi, passano inosservati”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:22 pm, 09/06/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
76 %
1021 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 37%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:32 am
Tramonto: 7:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}