Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 08:19:22 PM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»In Primo Piano»Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

0
Di MoliseTabloid il 10 Settembre 2025 In Primo Piano, Politica
img

“È comparso ieri sul sito del Ministero delle Finanze (https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/addregirpef/addregirpef.php?reg=12&anno=2025) quanto era tristemente atteso: le aliquote regionali Irpef del Molise al massimo”.
A renderlo noto è la capogruppo Pd a Palazzo D’Aimmo, Micaela Fanelli.
“Era previsto, perché ogni anno rimandiamo a un fantomatico tavolo tecnico della sanità la verifica dei conti che dovrebbero dare la speranza del mancato aumento e ogni anno puntualmente veniamo bocciati e le aliquote si applicano al massimo.
La differenza sta solo nel fatto che quest’anno si sta provando a far passare la notizia ancora più sottotraccia del solito. Eppure lo avevo anticipato nella discussione in Consiglio sul Def, il 29 aprile scorso, l’aumento era scritto a pagina 201 del documento, che avevo ‘bollato’ come unica informazione importante per i molisani dell’intero documento di programmazione economico/finanziaria.
Evidentemente però c’è qualcosa che si vocifera, ma non è stato ancora reso noto: c’è una bocciatura già certificata dei conti sanitari dell’ex tavolo Massicci nel verbale sempre di aprile. Provare a sottacere la notizia è il tratto distintivo anche della sconcertante notizia della presentazione al Ministero, il prossimo 12 settembre, della nuova proposta di riorganizzazione della rete ospedaliera, la cui notizia compare su un giornale locale, ma che clamorosamente e gravemente non ha visto alcun confronto sul punto.
Nel frattempo, sulle tasse arriva ancora una volta la mannaia romana in merito alla pessima gestione della sanità, il cui unico indicatore finanziario oggettivo è questo parametro: gli aumenti delle aliquote regionali! Come una lancetta sul display della macchina, quando non c’è benzina, se scatta l’aliquota vuol dire che siamo in rosso, bocciati, ancora una volta.
Tuttavia, non abbandono, ma anzi mi convinco ancora di più, e ho mosso i relativi passi: va fatto ricorso contro questo aumento dell’Irpef. Che colpa abbiamo noi molisani di questo ‘rosso continuo’ della macchina della sanità, guidata dai commissari governativi?
Con buona pace di Roberti che va di porta in porta a Roma nel tentativo di farsi nominare commissario, ad oggi i commissari ci sono e sono loro che stanno organizzando e riorganizzando la sanità regionale. Oggi con lo stesso esito del passato. Cioè male, se le tasse ancora una volta vanno al massimo.”

Il consigliere di Costruire Democrazia, Massimo Romano: “Il delitto perfetto”
“Anche quest’anno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto a carico dei contribuenti molisani la maggiorazione automatica di tutte le aliquote fiscali oltre la percentuale massima prevista dalla legge.
Dunque, per il sedicesimo anno consecutivo pagheremo le tasse più alte d’Italia. Per avere cosa, in cambio? Una sanità indecente, servizi di trasporto scandalosi e una pubblica amministrazione regionale che impiega 15 giorni anche solo per ‘scaricare’ una pec.
Paghiamo le tasse più alte d’Italia perché per il sedicesimo anno consecutivo la struttura commissariale sanitaria nominata dal Governo non rispetta il piano di rientro e anziché garantire l’equilibrio economico finanziario del sistema sanitario, produce ulteriore disavanzo (il caso del DCA 100 sulla rete ictus è emblematico), perpetuando il regime di commissariamento.
È il ‘delitto perfetto’: la sopravvivenza dei commissari, con annessa indennità di 20 mila euro al mese, dipende non dal raggiungimento dei risultati ma dal loro fallimento. Restano in sella solo se continuano ad essere inadempienti e più fanno cilecca più si garantiscono la poltrona.
Una vergogna senza precedenti, nel silenzio di tutti i partiti nazionali che in questo cortocircuito istituzionale ci sguazzano da tre lustri, tanto si ricordano del Molise solo quando gli servono i seggi parlamentari blindati per piazzarci i Cesa e Lotito di turno.
Chiamali fessi: tanto pagano i molisani, e li rivotano pure”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:19 pm, 09/10/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
88 %
1012 mb
13 Km/h
Vento: 40 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}