Migliaia di presenze a Riccia per uno degli ultimi fine settimana estivi in occasione della Festa dell’Uva, giunta quest’anno alla 93esima edizione. Ieri domenica 14 settembre la tradizionale sfilata dei carri, trainati dai trattori tra le strade centrali del paese, acclamati dalla folla. L’uva ha costituito la materia prima delle spettacolari composizioni che hanno raffigurato le forme più disparate, dal tradizionale fiasco o dalle bottiglie di vino ai vigneti mobili, passando per scarpe, radio, droni, violini e cinematografo. Tra i più significativi e apprezzati, da segnalare un’immagine del Molise raffigurante alcune delle principali attrazioni regionali e una scritta divenuta celebre (soprattutto con il Cvtà Street Fest): “Il Molise non esiste resiste”. Su alcuni carri sono state allestite vere e proprie casette adibite per lo più alla distribuzione di cibo e vino. Ad accompagnare la sfilata musica e gruppi folkloristici che hanno coinvolto i presenti in una bellissima domenica di festa.
sabato 1 Novembre 2025 - 10:16:54 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari

























