L’EBRAC (Ente Bilaterale Regionale Commercio) ed EBRAT (Ente Bilaterale Regionale Turismo) annunciano il bando annuale a sostegno di aziende e lavoratori del settore in Molise con un fondo totale di 40.000 euro per il 2025/2026, suddiviso in due bandi distinti: uno per la formazione aziendale e uno per borse di studio e premi di laurea per i figli dei dipendenti. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra le organizzazioni sindacali e datoriali che compongono gli enti (Confcommercio, Fipe, Federalberghi, Fiavet, Faita, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil), mira a rafforzare il ruolo del bilateralismo e a fornire un supporto concreto a chi opera nel settore. Possono partecipare le aziende e i lavoratori in regola con i versamenti e iscritti da almeno sei mesi agli Enti Bilaterali.
Formazione gratuita per le Aziende
È stato stanziato un fondo di 20.000 euro per erogare bonus formativi alle aziende, mirati a coprire i costi della formazione obbligatoria (come RSPP, RLS, Primo Soccorso e Antincendio). L’obiettivo è incentivare la sicurezza e l’aggiornamento professionale all’interno delle imprese.
I contributi sono suddivisi in base alla dimensione aziendale:
140 bonus da 50€ per aziende fino a 5 dipendenti.
20 bonus da 100€ per aziende da 6 a 10 dipendenti.
15 bonus da 200€ per aziende da 11 a 20 dipendenti.
10 bonus da 300€ per aziende da 21 a 50 dipendenti.
10 bonus da 500€ per aziende con oltre 51 dipendenti.
Sostegno all’istruzione per i figli dei lavoratori
Altri 20.000 euro sono destinati al diritto allo studio per i figli dei dipendenti, con borse di studio e premi di laurea per l’anno scolastico 2025/2026. L’obiettivo è supportare le famiglie nel percorso formativo dei propri ragazzi.
Le opportunità includono:
10 Premi di Laurea da 500€.
30 Borse di Studio da 200€ per studenti delle scuole medie.
30 Borse di Studio da 300€ per studenti delle scuole superiori.
Per accedere a questi contributi, l’ISEE familiare del richiedente non deve superare i 35.000 euro. Verrà data priorità ai casi di disabilità.
Scadenze e modalità di partecipazione
Le domande per entrambi i bandi possono essere presentate a partire dal 2 ottobre 2025 e non oltre le ore 12:00 del 20 novembre 2025. Le richieste devono essere inviate tramite raccomandata A/R o PEC, seguendo scrupolosamente le istruzioni e la documentazione richiesta.
Il bando è reperibile presso la home page di Confcommercio Molise (www.confcommerciomolise.it), presso la segreteria delle sedi Ebrac e Ebrat a Campobasso, nonché presso le segreterie delle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil (Campobasso-Termoli-Isernia) – Fisascat-Cisl (Campobasso-Termoli-Isernia) – Uiltucs-Uil (Campobasso-Termoli-Isernia).
L’assegnazione avverrà fino a esaurimento fondi, seguendo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica, è possibile contattare la segreteria degli Enti Bilaterali al numero 0874/493194 o 3664170053, oppure via email all’indirizzo entebilateralemolise@gmail.com.