L’assessore al Coordinamento Fondi di Coesione, Michele Iorio, comunica che in data odierna è stata approvata dalla Giunta regionale la delibera relativa all’Accordo di Sviluppo e Coesione e, precisamente, alla linea di azione “interventi di messa in sicurezza viabilità provinciale di Campobasso. “Con l’approvazione della delibera di Giunta odierna riguardante la Provincia di Campobasso, che fa seguito alla delibera dello scorso 24 settembre relativa alla Provincia di Isernia, la Regione mantiene i suoi impegni verso i due enti con lo stanziamento di 10 milioni di euro per la messa in sicurezza delle strade provinciali. L’elenco dei lavori da realizzare è stato concordato con la Provincia di Campobasso e quella di Isernia che, per territorialità, ben conoscono le priorità del proprio ambito. I fondi saranno utilizzati per risolvere problemi strutturali con una distribuzione equa tra le due province molisane”.
“Sono soddisfatto del lavoro che si sta portando avanti, sempre più mirato ad affrontare e risolvere i problemi del territorio molisano. Il nostro obiettivo è quello di reperire sempre maggiori risorse per far sì che la Regione Molise riesca ad essere incisiva soprattutto nel settore della viabilità. Il miglioramento della viabilità è una necessità sia per gli spostamenti dei nostri cittadini che per incentivare turisticamente questo territorio”, dichiara il presidente della Giunta Francesco Roberti.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 06:43:42 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



