Un grande evento in due atti quello in programma mercoledì prossimo 1 ottobre che si dividerà tra Campobasso e Termoli. Mentre procedono le iscrizioni per i nuovi corsi dell’ITS Demos Academy sarà proprio Mario Antonaci, ingegnere aerospaziale, esperto di comunicazione digitale ad incontrare i giovani per parlare di “Molise futuro prossimo” attraverso un mix di rigore scientifico e creatività applicata. A Campobasso dalle ore 16 alle 17 presso l’Innovation Hub Dimensione l’attenzione sarà incentrata su “La visione, la strategia, il perché” , dalle 18.30 alle 20.30 sarà invece Piazza Municipio a Termoli ad ospitare una struttura trasparente che inviterà tutti a partecipare per vedere oltre le pareti. “È un viaggio che collegherà le due città mostrando un Molise unito e forte che vuole progettare il futuro dei propri ragazzi – spiega Rossella Ferro presidente dell’ITS Demos Academy – Un’esperienza che attraversa le due anime dell’innovazione: strategico-creativa e tecnologico-applicata. La meccatronica per l’automotive e il turismo sostenibile sono strade che s’intrecciano per dare vita ad un ecosistema di competenze unico e attrattivo. Crediamo nei giovani e nella loro inesauribile voglia di crescere e imparare per questo abbiamo voluto farli incontrare con un divulgatore di fama quale Antonaci”. Sarà dunque un’occasione per guardare al futuro così come sottolinea anche la direttrice dell’Usr del Molise, Maria Chimisso: “Gli ITS rappresentano un tassello fondamentale per il futuro formativo ed economico del nostro paese, come ha ricordato più volte anche il ministro Valditara. Sono percorsi che uniscono visione e azione, creatività e tecnologia, dando ai nostri giovani le competenze per affrontare un mercato del lavoro in continua trasformazione. Il Molise, attraverso esperienze come questa, dimostra di saper valorizzare le proprie eccellenze e di saper guardare lontano, formando tecnici altamente qualificati, capaci di innovare e di restare connessi alle esigenze del territorio e delle imprese. È in questa sinergia tra scuola, ITS e mondo produttivo che si costruisce davvero il domani della nostra regione”. Un futuro che mette al centro innovazione e sostenibilità e che investe sulle competenze.
“La crescita straordinaria del sistema ITS Italy, sostenuta dal PNRR e dalla legge di riforma 99/2022, sta avendo una forte eco anche nella nostra regione. Il Molise, pur con numeri esigui di popolazione studentesca attiva, dimostra di saper cogliere la sfida attraverso l’azione della Fondazione ITS Demos Academy – afferma Roberto Di Baggio, consigliere regionale con delega all’Istruzione – L’ITS Academy è il vero ponte tra scuola, università e impresa. Pertanto, la vision nazionale è chiara e determinata nel volere un ecosistema sempre più forte intorno agli ITS, allo scopo di dare risposte concrete al mismatch tra domanda e offerta di lavoro. In Molise questa logica è ancora più centrale e trova piena espressione proprio nella giornata del 1° ottobre, che sarà un’occasione unica per mettere in connessione strategie e azioni, visione e tecnologia e orientare i giovani verso una scelta che guarda al futuro, alla conoscenza delle nuove tecnologie, al mondo del lavoro che si evolve. Orientare i giovani alla scelta dei percorsi ITS – conclude Di Baggio – significa non solo informarli, ma far vivere loro un’esperienza. L’ITS Demos Academy è il fiore all’occhiello di un Molise che guarda avanti. È questo il nostro futuro prossimo”.

lunedì 27 Ottobre 2025 - 11:15:31 PM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città



