Il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina ha approvato con voto espresso a maggioranza e con sei astensioni l’acquisto e la ristrutturazione dell’immobile sede CPI di Campobasso, sito in piazza Molise n. 65, proposto dalla Giunta regionale (DGR . 257/205).
Il provvedimento, nello specifico, ha l’obiettivo di realizzare un polo fisico unitario in cui allocare il Servizio Politiche per l’Occupazione, l’Agenzia Regionale Molise Lavoro e il Centro per l’Impiego di Campobasso.
L’atto amministrativo è stato illustrato all’Aula dal relatore e presidente della Prima Commissione, Roberto Di Pardo che ha licenziato l’atto con parere positivo.
Di Pardo ha anche evidenziato come con l’acquisto dell’immobile si andrebbe a dismettere l’attuale sede in locazione passiva dell’Agenzia Molise Lavoro, con conseguente risparmio annuo per le casse regionali, oltre a conseguire, con il trasferimento della sede di quest’ultima nell’immobile da acquisire, l’unificazione amministrativa e gestionale con il CPI.
Cefaratti: “Vantaggi per cittadini, imprese e casse regionali”
Il Consiglio Regionale del Molise, nella seduta odierna, ha approvato l’autorizzazione all’acquisto e alla ristrutturazione della Sede di Campobasso dei Centri per l’Impiego di proprietà dell’Amministrazione provinciale. L’atto recepisce la deliberazione di Giunta regionale n. 359 del 18 luglio 2024 con la quale era stata approvata la proposta di “Piano regionale di potenziamento dei CPI” con l’assegnazione di fondi nazionali e del PNRR per complessivi €. 2.144.622,79 per portare a compimento il programma di acquisto e ristrutturazione dell’immobile di Piazza Molise. Il provvedimento fa seguito a precedenti atti con i quali si era provveduto a individuare, acquisire e ammodernare le nuove sedi del Centri per l’Impiego di Termoli e Isernia. L’acquisizione e la ristrutturazione dell’immobile di Piazza Molise consentirà alla Regione Molise di avere un “polo del lavoro” in cui troveranno adeguati spazi anche il Servizio Politiche per l’Occupazione e l’Agenzia Regionale Molise Lavoro, attualmente dislocati in altre strutture, consentendo risparmi annuali al bilancio regionale quantificabili in oltre 200.000 euro. Piena soddisfazione per il risultato raggiunto ha espresso l’Assessore al Lavoro Gianluca Cefaratti: “oltre evidenti benefici alle casse regionali, ci saranno evidenti vantaggi a favore dei cittadini e delle imprese del territorio. A breve inizieranno i lavori di ristrutturazione che garantiranno ai dipendenti ambienti sicuramente più idonei rispetto al recente passato”. L’acquisto garantirà alle casse dell’Amministrazione Provinciale di Campobasso la somma di €. 751.650,00 così come da perizia tecnica di stima fatta propria dal Consiglio provinciale lo scorso luglio.



