I Carabinieri della Stazione di Larino hanno arrestato una 48enne italiana per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. È successo lungo la SS. 87, nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio lungo le arterie stradali principali, volto a contrastare i reati predatori e lo spaccio di sostanze stupefacenti, ove i Carabinieri stavano effettuando un posto di controllo. Nel corso del controllo delle autovetture in transito, l’attenzione dei militari è stata catturata da questa donna che, mentre era alla guida della sua auto, ha manifestato un singolare atteggiamento di nervosismo al controllo dei militari, che ha portato ad approfondirne il controllo.
Gli operanti, infatti, hanno rinvenuto nel corso della successiva perquisizione veicolare e personale indosso alla donna, la sostanza stupefacente ben occultata con un particolare confezionamento, per un totale di 200 grammi di hashish e 15 grammi di cocaina.
Le operazioni sono proseguite successivamente presso l’abitazione della medesima, dove sono stati rinvenuti un bilancino di precisione e sostanza per il taglio della cocaina.
Su disposizione del Pubblico Ministero, la 48enne, è stata dichiarata in arresto e sottoposta agli arresti domiciliari. L’arresto è stato convalidato dal GIP del Tribunale di Larino che ne ha disposto l’immediata scarcerazione.
I servizi di controllo del territorio continuano.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:17:03 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



