Questa mattina, martedì 14 ottobre, si è svolta la celebrazione per il 50° anniversario dell’istituzione della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, con contestuale cerimonia di conferimento degli “Alamari” e del “Giuramento Solenne” degli Allievi Carabinieri del 144° corso – 1° ciclo formativo, intitolato alla Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” Carabiniere Lorenzo Gennari.
L’evento si è svolto alla presenza delle più alte autorità civili, militari e religiose.
Il presidente della Regione, Francesco Roberti, in questa solenne giornata per la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, ha voluto ricordare quanto avvenuto poche ore prima in provincia di Verona: il sacrificio dei tre Carabinieri caduti a seguito dell’esplosione di un casolare a Castel D’Azzano, nel corso di un’operazione congiunta delle forze di polizia, che ha visto anche il ferimento di 15 persone tra militari dell’Arma, poliziotti e vigili del fuoco.

“Oggi è ai tre Carabinieri deceduti in servizio e alle loro famiglie che va il mio pensiero – ha affermato Roberti. – Mi auguro, inoltre, che i 15 feriti possano riprendere presto le loro normali attività e il loro indispensabile servizio allo Stato. A loro, e a tutti coloro che sono quotidianamente impegnati per la sicurezza dei cittadini, va la nostra più profonda gratitudine”.
“La stessa riconoscenza – ha proseguito Roberti – la dobbiamo alla Scuola Allievi Carabinieri del Molise, che in 50 anni ha formato intere generazioni di Carabinieri, donne e uomini che hanno prestato e prestano servizio in tutto il Paese. La Scuola Allievi Carabinieri del Molise, tra l’altro, ha un legame storico con la città di Campobasso e con l’intera comunità molisana”.
“La Scuola Allievi del capoluogo – ha sottolineato ancora Roberti – rappresenta un presidio di legalità, formazione e valori. Il Molise è orgoglioso di ospitare una realtà che contribuisce in modo così rilevante alla crescita umana e professionale dei futuri Carabinieri, autentici servitori dello Stato. A tutti coloro che hanno giurato questa mattina auguro un radioso futuro professionale al servizio della Patria”.




giovedì 13 Novembre 2025 - 10:55:16 AM
News
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”



