La Polizia di Stato di Isernia, all’esito di una complessa attività di polizia giudiziaria coordinata dalla locale Procura della Repubblica, volta al contrasto dello spaccio di stupefacenti nella zona del centro storico cittadino, ha arrestato un soggetto di origine somala per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti di tipo hashish.
L’individuo, da tempo attenzionato dagli investigatori della Squadra Mobile, è stato sottoposto a perquisizione personale e domiciliare dopo essere stato avvistato con fare circospetto nei pressi del centro storico.
Da una prima ricostruzione dei fatti, il somalo sarebbe il leader e il rifornitore di una strutturata organizzazione nell’ambito della quale i potenziali pusher, a bordo di monopattini elettrici, consegnano droga e riscuotono denaro fra i vicoletti della città.

Tale attività delittuosa è stata notata anche dagli abitanti della zona, i quali in diverse occasioni hanno segnalato il fenomeno alle forze dell’ordine.
I controlli hanno avuto esito positivo, essendo stati rinvenuti circa 120 grammi di hashish, denaro contante in banconote da piccolo taglio e attrezzi per la pesatura e il confezionamento delle dosi.
Il presunto spacciatore è stato quindi arrestato e associato presso la casa circondariale del capoluogo.
Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e l´ indagato potrà far valere le proprie ragioni difensive innanzi all´ Autorità Giudiziaria ai sensi delle vigenti norme del Codice di Procedura Penale.


giovedì 13 Novembre 2025 - 10:50:52 AM
News
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”



