Alla campobassana Valentina Pietrarca la quarta edizione di ‘Corti tra due rive’, residenza itinerante di scrittura di cortometraggi che vede coinvolti quattro Paesi e Festival cinematografici del Mediterraneo: Les Nuits MED in Corsica, Tangeri Film Festival in Marocco, Vues sur les Arts in Tunisia e MoliseCinema Film Festival in Italia.
La rassegna ha visto in lizza quattro sceneggiatori di nazionalità diversa. Ieri sera l’ultimo atto, a Tunisi, nel Festival Vues sur les Arts presso il Centro culturale L’Agorà.
Promosso dalla rete CoopMed, ‘Corti tra due rive’ si è svolto tra giugno e ottobre, tappa molto attesa e apprezzata quella di Casacalenda, al convento di Sant’Onofrio, durante la 23esima edizione di MoliseCinema in piena estate.
Grande soddisfazione anche da parte degli organizzatori del Festival che si svolge in Molise: “Ringrazio la Rete CoopMed a cui aderiamo e che ci permette di partecipare a questo importante progetto internazionale – commenta il direttore Federico Pommier – Un’iniziativa di cooperazione tra i Festival di cinema del Mediterraneo che oltre a premiare i giovani talenti, promuove il dialogo tra i popoli e le culture, un valore particolarmente significativo in questo momento storico”.
Valentina Pietrarca è diplomata in Sceneggiatura alla ‘Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti’ di Milano.
sabato 25 Ottobre 2025 - 10:24:43 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



