Questa mattina nell’Aula Magna di Ateneo – Campus universitario Vazzieri, ha avuto luogo l’evento ‘Crossover. Nuovi linguaggi artistici’, organizzato congiuntamente da Università degli Studi del Molise, Ufficio Scolastico Regionale per il Molise, Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso e Fondazione Lello Lombardi di Isernia.
Un incontro nato con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le forme espressive musicali, letterarie, artistiche, che ancora oggi trovano salde corrispondenze, con un affondo sulle prospettive del mercato odierno della cultura umanistica.
Protagonista e ospite principale è stato Federico Paciotti, tenore e chitarrista, vincitore del Festival di Sanremo Giovani 2001, che ha poi proseguito la sua carriera sulla strada di un arricchimento di competenze e ibridazioni musicali non scontate. Paciotti ha proposto numerose esecuzioni dal vivo e attraverso il suo intervento scientifico ha offerto una riflessione sul canto crossover, genere che unisce tradizione classico-lirica e linguaggi pop e rock.
Presenti studenti universitari e degli Istituti scolastici regionali che hanno mostrato vivo interesse per la speciale lezione.
Il fine è stato quello di vuole promuovere e stimolare una rinnovata riflessione sul ruolo dei linguaggi artistici contemporanei come strumenti di dialogo, solidarietà e pace, offrendo anche un’occasione di arricchimento agli appassionati di musica.
Al termine della giornata visita alla mostra di Gino Marotta, “La luce come colore”, allestita negli spazi espositivi di ARATRO – Galleria Gino Marotta Museo Laboratorio di Arte Contemporanea.


sabato 25 Ottobre 2025 - 10:24:43 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



