È stata presentata oggi pomeriggio alla stampa la nuova e attesa Stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso, un programma che coniuga classici immortali e commedia contemporanea, offrendo nel Centenario dello storico teatro del capoluogo regionale, un’esperienza culturale di alto livello. Nel corso dell’incontro il Consigliere Fabio Cofelice ha sottolineato l’importanza dell’evento come segnale di vitalità per la cultura regionale e l’impegno della Regione Molise in tal senso. “Un grande format – ha dichiarato il delegato regionale alla Cultura e Turismo – che credo possa soddisfare una platea vasta ma che, soprattutto, mette al centro l’idea che il teatro può essere il cuore pulsante di una intera comunità”. La Presidente Antonella Presutti ha evidenziato la qualità e la varietà delle proposte in cartellone, frutto dell’impegno della Fondazione e della Regione Molise nel promuovere l’arte e lo spettacolo dal vivo in Molise. “Da aprile, poi – ha sottolineato la Presutti – celebreremo i cento anni dell’inaugurazione del Teatro Savoia avvenuta nell’aprile del 1926, con una grande opera come la Tosca, con una serie di eventi che annunceremo in un secondo momento”.
L’onore di inaugurare la stagione 2025 – 2026 spetta a una delle opere più intense di William Shakespeare, il dramma psicologico “MACBETH”. In scena il 30 novembre 2025, lo spettacolo vanta la regia e l’interpretazione di Daniele Pecci nel ruolo del generale scozzese, affiancato da Sandra Toffolatti nei panni di Lady Macbeth. Pecci affronta il testo come una “discesa psicologica nell’inconscio umano”, esplorando le devastanti conseguenze della sete di potere.
L’8 dicembre 2025 sarà la volta di “LA STRANA COPPIA” di Neil Simon, un capolavoro di simpatica follia. L’esilarante pièce che esplora la difficile convivenza tra Oscar Madison e Felix Ungar, freschi divorziati, vedrà come protagonisti la nuova coppia formata da Gianluca Guidi (che firma anche la regia) e Giampiero Ingrassia, che come ha sottolineato nella conferenza stampaVincenzo Luongo (componente del Cda della Fondazione Molise Cultura): “Sono due autentici figli d’arte: il primo di Johnny Dorelli, il secondo di Ciccio Ingrassia”.
Il nuovo anno si aprirà con un evento di danza di alto pregio artistico: il balletto in due atti “CARMEN” del prestigioso Balletto di Milano, in scena il 17 gennaio 2026. La produzione, su musiche di Georges Bizet, si distingue per l’intensa e drammatica interpretazione del tema del Fatum (Destino), con coreografie originali di Agnese Omodei Salè e Federico Veratti.
Il 31 gennaio 2026 sarà il momento de “L’INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA”, liberamente ispirato al trattato di Paul Julius Moebius. Con Veronica Pivetti e Cristian Ruiz, lo spettacolo mette in scena i testi più discriminanti e paradossali del secolo scorso con un’ironia tagliente.
Il 23 febbraio 2026 il cartellone prosegue con “I PROMESSI SUOCERI”, scritto e diretto da Paolo Caiazzo, che è anche tra gli interpreti con Maria Bolignano, Antonio D’Avino, Yulia Mayarchuk, Domenico Pinelli e Giovanna Sannino. La commedia strizza l’occhio alla comicità all’italiana e al teatro classico partenopeo, con un chiaro omaggio a Miseria e Nobiltà di Eduardo Scarpetta.
Il 3 marzo 2026 andrà in scena “TOTALMENTE INCOMPATIBILI”, di e con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. La coppia di artisti, lei felicemente molisana e “felicemente inadattabile” e in contrasto, affronta in chiave comica i rapporti umani e di coppia, pur amando le diversità.
La stagione si concluderà il 22 marzo 2026 con “LINA SASTRI – VOCE ‘E NOTTE”, ideato e interpretato dalla grande artista napoletana. Lo spettacolo è un viaggio personalissimo che attraversa prosa, poesia e musica, dalla musica classica napoletana (Di Giacomo, Tosti) ai contemporanei (Pino Daniele, Enzo Gragnaniello), fino al fado e al tango.
La campagna abbonamenti inizierà da lunedì 3 novembre (ore 17:00) presso il botteghino della Fondazione Molise Cultura in p.zza Prefettura a Campobasso (dal lunedì al sabato dalle 17,00 alle 20,00), online sul sito ciaotickets (https://www.ciaotickets.com/itIT/fondazione-molise-cultura) e presso i Punti Vendita ciaotickets (https://www.ciaotickets.com/punti-vendita).
giovedì 30 Ottobre 2025 - 11:12:49 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



