Il Campobasso calcio rende noto che la Procura Federale ha disposto un deferimento nei confronti del club rossoblù a seguito di una segnalazione della Commissione per l’equilibrio economico e finanziario dei club professionisti. Il Campobasso precisa di aver pagato tutte le spettanze, compresi i contributi Inps e Irpef. Ora si attende la decisione del Tribunale Federale Nazionale. La società rossoblù ha pagato tutto quanto previsto, come si evince dalle carte della FIGC. Il Campobasso si augura che la sua posizione improntata alla massima trasparenza gestionale sarà chiarita in tempi rapidi.
Arnaldo Angiolillo
La nota nel dettaglio della società
Il Campobasso Football Club rende noto che la Procura Federale, a seguito di una segnalazione della nuova Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche, ha disposto un deferimento nei confronti della Società. Il Club, certo della correttezza del proprio operato, ha già conferito mandato ai propri legali per fornire piena collaborazione e garantire la massima trasparenza in ogni sede.
La Società precisa di aver regolarmente effettuato tutti i pagamenti relativi alle mensilità di luglio e agosto 2025, comprensivi dei relativi contributi INPS e IRPEF, ben prima del termine previsto del 16 ottobre.
Con riferimento alla posizione marginale oggetto di rilievo — pari a circa 14 mila euro su un totale di oltre 600 mila euro già regolarmente corrisposti — il Campobasso FC precisa che la stessa non riguarda direttamente il periodo sopra indicato e i contributi oggetto di controllo e non è relativa all’attuale stagione. Tuttavia a seguito della segnalazione in via informale ricevuta il 20 ottobre 2025, a prescindere da ogni valutazione circa la sua effettiva debenza sulla quale si attende la decisione del Tribunale Federale Nazionale, la Società ha provveduto comunque, nello stesso giorno, a regolarizzare integralmente la posizione, come attestato dalla documentazione già agli atti della FIGC.
Il Campobasso FC, da sempre improntato alla massima trasparenza e correttezza nei confronti delle istituzioni sportive, resta pienamente concentrato sul proprio percorso sportivo e gestionale, nella ferma convinzione che ogni eventuale equivoco sarà chiarito in tempi rapidi.
Cosa rischia il Campobasso
Considerando che la Commissione in termine di pagamenti potrebbe essere molto fiscale, salvo dimostrare, da parte del club, non solo l’avvenuta posizione sanata ma anche il riferimento ad una piccola pendenza legata alle stagioni precedenti, la società potrebbe essere soggetta a sanzione: ciò si tradurrebbe in una penale economica e, nel caso peggiore, anche in punti di penalizzazione in classifica già nella stagione corrente (fino a 2 punti).



