A un anno dalla sua insorgenza, è stata estinta l’epidemia di Tubercolosi Bovina che ha colpito, a partire dall’ottobre 2024, quasi tutti gli allevamenti dei comuni di Pizzone e Montenero Val Cocchiara.
Quelli interessati hanno riacquisito la qualifica sanitaria – “indenne per tubercolosi bovina” – prevista dalla vigente normativa.
L’adozione di un piano straordinario di controllo, emanato dalla Regione Molise con DCA n. 111 del 26/6/2025 ed attuato dai servizi veterinari afferenti al Dipartimento di Prevenzione della A.S.Re.M. – SC Sanità Animale e SC Igiene degli allevamenti – ha consentito il mantenimento della suddetta qualifica sanitaria anche per l’intera Provincia di Isernia (“territorio indenne per tubercolosi bovina”).
Un obiettivo reso possibile anche grazie all’impiego di dirigenti veterinari di altre zone del territorio regionale che hanno operato negli allevamenti infetti per eseguire, in tempi ristretti, le prove diagnostiche previste dal suddetto DCA e dalla normativa nazionale. Un risultato, inoltre, conseguito a fronte della stretta collaborazione dei servizi veterinari ASRe.M con gli uffici preposti del Ministero della Salute, con l’Osservatorio Epidemiologico della Regione Molise (c/o Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e Molise) e con il Centro Nazionale di referenza per la Tubercolosi Bovina e Bufalina (c/o Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna).
L’unica restrizione che attualmente resta in vigore, quale misura precauzionale atta ad evitare il perpetuarsi dell’infezione, è la chiusura dei pascoli, per le specie animali sensibili, nei Comuni interessati fino al 31 dicembre 2025.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:34:10 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



