Giulia, Gessica, Aurora, Laila, Lea. Nomi che raccontano storie di dolore, di coraggio, di vite spezzate o segnate dalla violenza. Oggi, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le studentesse del Liceo Classico “Mario Pagano” di Campobasso hanno dato voce a queste donne, trasformando il dolore in memoria, la memoria in impegno.
In una piazza Vittorio Emanuele II avvolta dalla pioggia, la loro performance ha attraversato il silenzio con parole, gesti e sguardi che hanno commosso e fatto riflettere. A rendere ancora più potente il messaggio, una distesa di ombrelli rossi, indossati da ragazze e ragazzi come scudi contro l’indifferenza. Una macchia rossa, viva, vibrante, che ha colorato il grigio del cielo e ricordato a tutti che il rosso è il colore del femminicidio, il colore del sangue, ma anche della forza e della resistenza.
martedì 25 Novembre 2025 - 05:46:42 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”









