Lunghi e dettagliati gli argomenti portati all’attenzione del direttore della programmazione sanitaria, Walter Bergamaschi, del Ministero della salute oggi a Roma dalla delegazione del Molise. L’uomo che più di tutti ha evidenziato le criticità della rete ictus e della proposta di Pos nelle sue note di osservazioni ai commissari, ha ascoltato con molta attenzione gli interventi delle consigliere regionali Fanelli e Salvatore e dei consiglieri Facciolla e Primiani, unitamente agli argomenti del presidente della Conferenza dei Sindaci, Daniele Saia.
La necessità di non smantellare le emodinamiche e i punti nascita, l’ospedale di area particolarmente disagiata di Agnone, e di rafforzare la medicina territoriale, di innovare la strumentazione e accelerare sulle riforme di prossimità, come le case di comunità, senza perdere guardie mediche e servizi, sono state riportate con dati e proposte.
Particolare preoccupazione è stata espressa sulla riforma della rete ictus e ospedaliera, rilanciando la centralità della sanità pubblica e la velocità per gli interventi tempo-dipendenti. Appropriatezza, mobilità, sicurezza delle cure sono stati i concetti più discussi.
Così come la rispondenza del mandato commissariale rispetto agli obiettivi: “Sedici anni senza esiti non sono più tollerabili: aumentare i costi per non migliorare i servizi non era sicuramente l’obiettivo del Commissariamento della sanità del Molise”, dichiara da Roma la delegazione molisana.
Riportate anche alcune informazioni meno note sul disavanzo storico e sul mandato della società Rsm chiamata a fotografare i conti, ma che ad oggi ha fornito un quadro parziale e incompleto che non consente di fare uno scatto puntuale della situazione finanziaria.
Anche i collaboratori di Bergamaschi hanno raccolto alcuni elementi più specifici, riservandosi approfondimenti. “Era nostro dovere farlo – proseguono i consiglieri e il presidente Saia – perché non lasceremo nulla di intentato per difendere e rafforzare il diritto alla cura dei nostri cittadini in ogni luogo del nostro territorio”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 08:01:16 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



