Pro Loco Pro Sepino e Comune di Sepino presentano la terza edizione de “Le Taberne del Castello”, un percorso gastronomico che si svolgerà attraverso i vicoli e gli angoli più affascinanti del centro matesino. Con l’arrivo dei Normanni, a Sepino, venne edificato un vero castello: il “Castellum Saepini”. L’abitato era circondato da una cintura muraria a forma quasi ellittica, con quattro porte, munita di torri sulle quali spiccava il maniero. Il castello fu distrutto in un disastroso terremoto nel 1805. Di esso restano tuttora conservate alcune torri e tre porte: la Porta Meridionale, la Porta Orientale, la Porta di Corte o Porta Borrelli. L’intera area urbana sulla quale sorgeva il castello ha continuato ad essere identificata, appunto, con il toponimo “Castello” e rappresenta una delle zone più suggestive del paese. Il “Castello” ospiterà, il 5 agosto, dalle ore 20.30, Le Taberne, nelle quali sarà possibile degustare piatti tipici e bevande. Il percorso sarà accompagnato e allietato dallo spettacolo itinerante dal titolo: “A. D. 117: de re coquinaria in castello de Supino”, scritto da Antonio Tammaro. Sarà presente, inoltre, l’Ordo Cavalieri Termole, con cavalieri medievali e campo d’armi.
sabato 6 Settembre 2025 - 12:12:36 AM
News
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
- Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
- Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
- La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa