La storia della Campobasso cinquecentesca, animata dalle Confraternite dei Crociati e Trinitari, è legata fortemente e indissolubilmente a quella dei Misteri del di Zinno. Come noto e come ampiamente spiegato durante eventi e manifestazioni, il Corpus Domini ha rappresentato – per ragioni legate alla processione e ai festeggiamenti – uno dei motivi che ha contrapposto le Confraternite nel corso degli anni. L’Associazione dei Crociati e Trinitari, ormai da diverso tempo, collabora e coopera con “Misteri e Tradizioni” per custodire e far conoscere – in Molise, fuori dai confini regionali e della Penisola – la storia che caratterizza la città di Campobasso. Ed è proprio per siglare e rafforzare l’unione tra i due sodalizi istituzionalizzati della città, il presidente Giuseppe Santoro ha incontrato il responsabile del Museo dei Misteri, Giovanni Teberino, al quale ha consegnato i vessilli dei Crociati e dei Trinitari. Il rosso e il blu delle Confraternite saranno esposti – come sempre – all’esterno del Museo di via Trento, per simboleggiare il forte legame esistente tra le Associazioni ma soprattutto la storia che intercorre tra i Crociati e Trinitari e gli “ingegni”. Soddisfatto il presidente Santoro che ha affermato l’importanza di un gesto che racchiude molteplici significati. “Consegnare i nuovi vessilli – ha dichiarato – è stato fondamentale visto il legame storico che intercorre tra le due associazioni. L’intento è quello di continuare a custodire e diffondere storia, valori e cultura, necessari per far conoscere la nostra amata città”.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 11:13:40 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



