L’assessorato regionale all’Agricoltura rende noto che sono aperti i termini per la presentazione telematica delle domande di aiuto per la ‘Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti – Campagna 2022/2023’. Le richieste, con scadenza al 29 aprile 2022, devono essere inoltrate esclusivamente per via telematica, secondo le predisposizioni AGEA, sul portale SIAN. Gli interessati possono rivolgersi presso i Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA) di riferimento per richiedere tutta l’assistenza necessaria. “La misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, che rientra nel Piano nazionale di sostegno Ocm Vino – spiega Nicola Cavaliere – ha l’obiettivo di aumentare la competitività dei produttori, attraverso il finanziamento di interventi per il rinnovamento degli impianti viticoli. Un rinnovamento che punta a potenziare e valorizzare la qualità del vino, aspetto decisivo e centrale per un territorio piccolo come il nostro che punta soprattutto ai mercati di nicchia. L’ultima esperienza del Molise al Vinitaly – conclude l’assessore – dimostra che siamo in tal senso sulla buona strada e dobbiamo continuare con investimenti e misure di sostegno”. L’importo totale assegnato alla nostra regione in questa campagna è pari a 982.396 euro.
martedì 28 Ottobre 2025 - 12:51:05 AM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città



