Nell’ambito di una vasta attività di indagine condotta dai Carabinieri sul fenomeno delle false residenze in provincia di Isernia, che nei mesi scorsi ha già portato a decine di denunce alla competente Autorità Giudiziaria, nelle ultime ore un altro caso è stato scoperto dai militari a Pozzilli. Tre persone, tutte originarie della provincia di Caserta, secondo quanto svelato dalle indagini dei Carabinieri della Stazione di Filignano, avevano prodotto false documentazioni attestanti la loro residenza presso il comune isernino, al fine di ottenere dalle compagnie assicurative dei veicoli a loro intestati, in totale dodici, il pagamento di tariffe di gran lunga inferiori a quelle dei luoghi di origine. Una truffa che, secondo una stima approssimativa, si aggirerebbe intorno ai centomila euro. I tre oltre al reato di truffa aggravata in concorso, dovranno anche rispondere di false attestazioni a Pubblico Ufficiale. In un’altra circostanza, i Carabinieri scoprirono una decina di falsi residenti che si erano trasferiti in modo fittizio da un comune all’altro della provincia, nell’imminenza delle consultazioni elettorali, ipotizzando in questo caso anche il reato di voto di scambio.
martedì 28 Ottobre 2025 - 04:08:07 PM
News
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti
- Neuromed, asportato tumore di 44 chili: riuscito delicato intervento di Neuro Orto Plastica
- Papa Leone XIV benedice la statua della Madonna Immacolata di Ururi in piazza San Pietro
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari



