Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 12:14:03 PM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sicurezza sul lavoro, nel mondo tre morti al giorno, Molise tra le maglie nere. De Socio (Cgil): “Prevenire e denunciare”

Sicurezza sul lavoro, nel mondo tre morti al giorno, Molise tra le maglie nere. De Socio (Cgil): “Prevenire e denunciare”

0
Di MoliseTabloid il 28 Aprile 2022 Attualità, In Primo Piano
img

Il 28 aprile si celebra la giornata mondiale della sicurezza sul lavoro. Prima, durante e dopo il periodo di dura pandemia le forze sindacali hanno posto questo tema come fattore centrale di un’ampia discussione che deve necessariamente riguardare l’intera società e hanno più volte ribadito la necessità di creare una vera e propria cultura della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro e magari anche negli ambienti scolastici e/o in quelli che precedono l’attività lavorativa. In questa direzione, invece, nonostante proclami, annunci e protocolli spesso disattesi non sembra proprio possibile giungere a una situazione culturalmente accettabile ed elevata che restituisca al lavoro la dignità e la dimensione che merita nello scenario esistenziale globale di milioni e milioni di uomini e donne. Sono le parole del segretario generale della Cgil Molise, Paolo De Socio, che commenta amaramente i numeri drammatici in occasione della Giornata per la sicurezza sul lavoro. “Infatti – continua De Socio, – recenti dati pubblicati da autorevoli osservatori parlano, a livello mondiale, di 2,9 milioni di persone morte per infortuni e malattie professionali e di 402 milioni di persone coinvolte ogni anno in incidenti sul lavoro. Dati raccapriccianti che rapportati al territorio italiano ci raccontano di una media di tre persone al giorno che si alzano la mattina per portare il pane a casa, salutano mogli e figli e, purtroppo, non rientrano mai più tra le mura domestiche. Poco edificante appare anche la classificazione del Molise che in un report recentemente diffuso relativo all’anno 2021 (in una regione dove si lavora poco e in piena pandemia!) è tra le maglie nere d’Italia insieme a buona parte del centro sud per l’incidenza più alta di morti sul lavoro rispetto alla media nazionale. Questi freddi numeri dovrebbero portare – non solo nella giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro ma per 365 giorni all’anno – tutti noi a riflettere su come poter eliminare le condizioni di insicurezza e a volte di paura che si creano sui luoghi di lavoro anche sotto i nostri occhi. Non è più tollerabile, soprattutto a fronte di ingenti risorse che si stanno spendendo sul territorio nazionale, che la logica dello sfruttamento e del becero profitto continui a lasciare morti sui cantieri, nelle strade e nei diversi luoghi di lavoro che troppo spesso diventano teatri di morte. La CGIL, nel continuare a esigere rispetto di regole contrattuali che sono ben definite nei Contratti Nazionali e nel pretendere i dovuti controlli nei diversi luoghi di lavoro, resta a disposizione, in primis dei lavoratori, che non devono mai avere paura nel denunciare condizioni precarie e insalubri lavorative, e anche della buona parte di imprenditori coscienziosi e onesti per costruire, insieme, le migliori condizioni che permettano a uomini e donne di realizzarsi nella loro dimensione temporale e territoriale liberamente e in sicurezza attraverso uno degli elementi fondamentali della vita che si chiama LAVORO”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:14 pm, 08/16/2025
temperature icon 29°C
cielo coperto
49 %
1014 mb
4 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}