Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 08:01:00 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Grande emozione al Concerto per l’Ucraina, raccolti fondi per gli aiuti umanitari. Don Claudio: “Mai abituarsi al male”

Grande emozione al Concerto per l’Ucraina, raccolti fondi per gli aiuti umanitari. Don Claudio: “Mai abituarsi al male”

0
Di MoliseTabloid il 4 Maggio 2022 Attualità
img

«Credo che nel cuore di ciascuno di noi stasera, durante questo splendido concerto, sia accaduto qualcosa: ora occorre farne tesoro. Per me è stato un momento ricco di contemplazione!». Con queste parole il Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, Mons. Gianfranco De Luca, ha concluso il Concerto per l’Ucraina del Coro del Pontificio Collegio Ucraino “San Giosafat” in Roma che si è tenuto sabato 30 aprile presso la Concattedrale di Larino. Guidati dal loro Rettore, p. Luis Caciano O.S.B.M., gli alunni del Collegio Ucraino sono giunti a Larino nella tarda mattina di sabato e, dopo il pranzo col Vescovo e le religiose della Diocesi, hanno potuto visitare la città frentana guidati dal Cav. Giuseppe Mammarella, direttore dell’Archivio Storico Diocesano. Quindi la sera, in una Cattedrale gremita di persone, hanno offerto ai presenti canti della tradizione religiosa bizantina.

Nell’introdurre il concerto, il parroco don Claudio Cianfaglioni ha affermato: «Uno dei rischi che come uomini e donne – e quindi anche come cristiani – sempre corriamo è quello di abituarci alle cose: ci abituiamo facilmente alle cose semplici di ogni giorno, quasi che esse fossero dovute; ci abituiamo ai nostri difetti – molto meno a quelli degli altri – per autogiustificarci. E purtroppo spesso rischiamo di abituarci anche al male, all’ingiustizia, e finanche alla guerra. Giunti al sessantaseiesimo giorno di guerra in Ucraina, rischiamo di abituarci anche a questo “massacro insensato” di una “guerra ripugnante”, per dirla con alcune delle forti espressioni che Papa Francesco ha usato per stigmatizzare i tragici eventi di queste settimane. Questa sera – ha proseguito don Claudio – abbiamo una grande opportunità: quella di chiedere aiuto alla bellezza dell’arte – e della musica in particolare – perché il nostro cuore non si abitui mai alla tragedia del male!». Quindi è seguito un breve momento di preghiera per implorare il dono della pace e fare memoria delle vittime della guerra, culminato con il canto del Padre nostro in lingua ucraina che ha di fatto aperto il concerto. Sono stati eseguiti, tra gli altri, il Canto-requiem, diventato vero e proprio inno per le vittime della “Rivoluzione della Dignità” del 2014, l’inno ucraino O Dio, grande unico, e lo splendido Tropario della festa di Pasqua, Cristo è risorto, in lingua greca. Palpabile la commozione dei numerosi presenti, soprattutto della famiglia di ucraini che da alcune settimane è ospite della Comunità Pastorale di Larino.

Il Rettore del Collegio Ucraino, ringraziando il Vescovo per l’invito, ha desiderato anche esprimere il suo ringraziamento a tutti i presenti per l’accoglienza e la generosità dimostrate, sottolineando l’importanza anche del più piccolo aiuto che può diventare – testualmente – «pane e acqua per tanti nostri fratelli in Ucraina che ora non ne hanno». L’indomani, domenica 1° maggio, il Rettore e gli alunni del Collegio Ucraino, accolti dal parroco della Cattedrale di Termoli Mons. Gabriele Mascilongo, hanno celebrato la Divina Liturgia in rito bizantino, alla quale ha assistito anche il Vescovo. Le offerte raccolte sia durante il concerto a Larino che durante la Divina Liturgia a Termoli sono state inviate per gli aiuti umanitari in Ucraina attraverso l’Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini. (Chi desiderasse continuare a contribuire anche personalmente, può effettuare un bonifico tramite il seguente iban: IT74P0503410100000000044187 intestato a “Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini”). Questa preziosa presenza del Collegio Ucraino nella Diocesi molisana, che si è contraddistinta per una particolare intensità di relazioni fraterne tra i presenti, è stata l’occasione per «non abituarci al male e soprattutto per non stancarci di fare il bene», come ha sottolineato Mons. De Luca.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:01 pm, 07/04/2025
temperature icon 28°C
cielo coperto
77 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}