Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 9 Settembre 2025 - 01:56:21 PM
News
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
  • Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”
  • Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni
  • Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma
  • Termoli, mensa scolastica: il 15 settembre al via negli asili nido, il 29 a Infanzia e Primaria
  • Chiusura serale sovrappasso, Di Claudio: “Scelta penalizzante. Servono illuminazione, videosorveglianza e manutenzione”
  • I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lavoro, le aziende non trovano oltre il 40% delle figure richieste | Calano le assunzioni nel manifatturiero, bene servizi e turismo

Lavoro, le aziende non trovano oltre il 40% delle figure richieste | Calano le assunzioni nel manifatturiero, bene servizi e turismo

0
Di MoliseTabloid il 17 Maggio 2022 Attualità, In Primo Piano
img

Le imprese a maggio in Italia hanno in programma oltre 444mila assunzioni, nonostante l’indebolimento della crescita economica osservato nel primo trimestre e le prospettive sempre più incerte per il secondo trimestre a causa della guerra in Ucraina ed alla conseguente crisi energetica e delle altre materie prime. A risentirne maggiormente in Italia sono le imprese manifatturiere: -4,4% i lavoratori ricercati rispetto ad aprile (-3mila) e -18,8% se confrontati con un anno fa (-15mila). Negative anche le costruzioni sia rispetto al mese precedente (-0,9%) e ancor più rispetto a un anno fa (-27,5%). In crescita invece i servizi (+30,2% rispetto ad aprile e +31,5% rispetto a maggio dello scorso anno) trainati soprattutto dalla ripresa della filiera turistica.
In Molise le assunzioni previste nel mese sono circa 1.460 e, come succede a livello nazionale, nel settore manifatturiero si registra un calo marcato delle assunzioni programmate: -6,3% rispetto al mese precedente e addirittura -44,4% rispetto ad un anno fa. Sempre nel macro-settore industria aumentano, al contrario, le assunzioni programmate nelle costruzioni sia rispetto al mese precedente (+20,7%), sia rispetto a maggio di un anno (+2,9%).
Il macro-settore dei servizi, con 960 entrate totali programmate, mostra nella nostra regione, al contrario, una crescita sostenuta sia rispetto al mese precedente (+26,3%) sia rispetto allo stesso periodo di un anno fa (+15,7%). La crescita maggiore viene fatta segnare dai servizi alle persone: 260 entrate programmate a maggio ’22, +36,8% rispetto ad aprile, +61,1% rispetto a maggio ’21. La filiera turistica, con l’approssimarsi della stagione estiva, vede aumentare il numero delle entrate programmate del 50% rispetto ad un mese fa, così come, rispetto allo stesso periodo, aumentano le entrate programmate del commercio (+21,4%) e dei servizi alle imprese (+7,4%).
I contratti a tempo determinato, con il 58% del totale delle entrate, si confermano per il Molise la tipologia contrattuale maggiormente proposta ai profili ricercati in regione. Seguono i contratti a tempo indeterminato (il 24% del totale), i contratti non alle dipendenze (8%), i contratti di somministrazione (5%), i contratti di apprendistato (2%) e le altre forme contrattuali alle dipendenze (2%) e i contratti di collaborazione (1%).
Perdura la difficoltà delle imprese molisane a reperire i profili ricercati: sono difficili da reperire il 42,1% delle figure professionali da inserire nelle aziende (7,7 punti percentuali in più rispetto a maggio 2021), soprattutto a causa della mancanza di candidati. La difficoltà di reperimento aumenta fino al 56,2% per gli operai specializzati nell’edilizia, fino al 59,8% per i conduttori di mezzi di trasporto, fino al 71,2% per gli operai nelle attività metalmeccaniche richiesti in altri settori e addirittura fino al 77,8% per gli operatori della cura estetica.
In generale, a livello territoriale, ad incontrare le maggiori difficoltà di reperimento sono le imprese delle regioni del Nord Est (sono difficili da reperire il 42,0% delle figure ricercate), seguite da quelle del Nord Ovest (41,1%), Centro (36,3%) e Sud e Isole (34,8%).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma

9 Settembre 2025

Termoli, mensa scolastica: il 15 settembre al via negli asili nido, il 29 a Infanzia e Primaria

9 Settembre 2025

Chiusura serale sovrappasso, Di Claudio: “Scelta penalizzante. Servono illuminazione, videosorveglianza e manutenzione”

9 Settembre 2025

I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale

9 Settembre 2025

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”

8 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:56 pm, 09/09/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
48 %
1013 mb
19 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 73%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:35 am
Tramonto: 7:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}