domenica 11 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Festa dell’Arma, da 208 anni al servizio della comunità. Dellegrazie: “Presidi territoriali fondamentali durante la pandemia”

Festa dell’Arma, da 208 anni al servizio della comunità. Dellegrazie: “Presidi territoriali fondamentali durante la pandemia”
6 Giugno 2022
in Attualità, In Primo Piano
0

Da 208 anni al servizio delle persone e dello Stato. L’Arma dei Carabinieri oggi celebra l’anniversario della sua fondazione e lo ha fatto, come è tradizione, in grande stile. Presso il piazzale della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, il Comando provinciale ha organizzato una cerimonia partecipata e sentita, alla presenza di familiari, autorità civili e religiose, scolaresche, organi di stampa. Una piccola parata, dimostrazioni, alzabandiera, discorsi e riconoscimenti hanno caratterizzato la mattinata al fine di rinnovare i propri valori e unire le generazioni più grandi dei Carabinieri con le nuove leve nella missione di garantire sempre sicurezza, legalità, supporto alla comunità. Nell’ambito della cerimonia il Comandante provinciale ha inoltre dato lettura del bilancio inerente la prevenzione e il contrasto dei reati sul territorio nell’ultimo anno.

L’intervento del Comandante Provinciale di Campobasso, Tenente Colonnello Luigi Dellegrazie.
“Sig. Prefetto, Autorità tutte, gentili ospiti, consentitemi di unirmi ai saluti del Sig. Generale Antonio RUSSO, ringraziandovi per la vostra partecipazione all’odierna celebrazione del 208° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
La vostra presenza conferisce indubbiamente solennità e prestigio alla circostanza e testimonia l’affetto e la vicinanza di cui gode la Nostra Istituzione.
Rendo deferente omaggio alla Bandiera dell’Istituto che ci ospita.
Un cordiale e caloroso saluto a tutti i Carabinieri non più in servizio attivo delle sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestale ed ai membri delle Associazioni Combattentistiche ed Arma, presenti all’odierna cerimonia.
Un grazie a nome di tutti i Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, ai familiari dei nostri caduti il cui ricordo e fulgido esempio sia sempre da guida per il nostro cammino quotidiano.
Un saluto ed un grazie al Colonnello Luca Brugnola Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali, importantissima articolazione dell’Arma a far data dal 1° gennaio 2017, ma con solide centenarie radici.
Ed un saluto affettuoso a Voi giovani studenti che oggi con la Vostra colorata sorridente e festosa presenza rendente ancor più speciale questa Nostra Festa.
Da meno di un anno sono giunto in questa provincia e posso affermare di essere stato accolto da un ambiente unico, collaborativo e professionale, in totale sinergia con le Autorità di Pubblica Sicurezza, sotto la guida illuminata di Sua Eccellenza il Sig. Prefetto Francesco Antonio CAPPETTA e l’accordo costante con il Questore Giancarlo CONTICCHIO, ora Questore di Salerno, ed in piena comunione d’intenti con il Col. Antonello CEFALO Comandante Provinciale della Guardia di Finanza.
Ogni presidio dell’Arma, sull’intero territorio nazionale, esiste per dare, per servire, mai per ricevere. L’Italia sta lentamente uscendo dal periodo buio della disastrosa pandemia che ha letteralmente cambiato le nostre esistenze, ha fermato il tempo, ha mutato il modo di interagire tra noi, ma nonostante tutto, l’Arma ha tenuto saldamente il controllo del territorio, mantenendo l’operatività di tutte le 44 Stazioni sparse sul vasto e difficile territorio della provincia di Campobasso assicurando costantemente vicinanza alle popolazioni, tenendo aperti ed efficienti tutti i presidi che, in taluni casi, sono l’unico punto di riferimento delle nostre piccole comunità.
L’opera silenziosa, instancabile, risoluta e convinta svolta dai reparti dell’Arma della provincia di Campobasso nel periodo che va dal giugno 2021 a giugno 2022 ha permesso di conseguire lusinghieri risultati:

Un cenno merita anche l’attività di vicinanza ed informazione che gli Ufficiali ed i Comandanti delle 44 Stazioni del Comando Provinciale hanno avviato attraverso i sempre più frequenti incontri aperti alle agli anziani, alle fasce deboli ed alla cittadinanza in genere, tenuti presso le parrocchie, i centri di ascolto e le scuole, finalizzati a far incrementare nella popolazione il livello di sicurezza percepita e contestualmente far accrescere quell’autodifesa per evitare le odiose truffe e raggiri, reati sempre più diffusi sul nostro territorio che purtroppo l’evento pandemia ha fatto esplodere nei numeri.
Analoga attività informativa è stata condotta anche in favore di associazioni di professionisti, imprenditori e commercianti, di cui oggi mi pregio di ospitarne tanti su questa tribuna, affinché divenga sempre più agevole costante ed aperta la collaborazione e lo scambio informativo così da prevenire possibili infiltrazioni della Criminalità Organizzata che si affaccia sempre più pericolosa sui Nostri confini, e Noi Arma dei Carabinieri con le altre Forze di Polizia dobbiamo rappresentare l’argine per evitare pericolose esondazioni.
Un’attenzione particolare l’Arma la dedica alle vittime della violenza di genere che vede nelle norme del Codice Rosso peculiari tutele, infatti presso la sede del Comando Provinciale stiamo realizzando in collaborazione con il Lions Club di Campobasso una stanza definita “rosa” dedicata all’ascolto protetto sia dei minori che delle vittime di ogni forma di violenza di genere.
Ringrazio gli Organi della Magistratura, per l’ispirata e vasta dottrina giuridica con la quale animano la quotidiana applicazione della legge (in particolare il Procuratore Generale presso il Tribunale di Campobasso Dottor Mario Pinelli, il Procuratore Distrettuale Dott. Nicola D’Angelo e la Procuratrice presso il Tribunale di Larino Dottoressa Isabella Ginefra) .
Ringrazio i delegati della Rappresentanza Militare, qui presenti, per l’apporto qualificato e costruttivo offerto nella risoluzione delle problematiche del personale.
Esprimo sentimenti di grande riconoscenza al mondo dell’informazione per l’obiettività e l’alta professionalità con cui operano e per l’attenzione che rivolgono alle attività operative e sociali dell’Arma dei Carabinieri nella nostra Provincia.
Termino rivolgendo un pensiero di particolare riconoscenza alle nostre famiglie, che giornalmente condividono con noi sacrifici, rinunce e disagi per l’assolvimento del servizio che siamo chiamati ad assolvere per il bene della collettività.
Viva l’Arma dei Carabinieri! Viva l’Italia!”

Il messaggio del sindaco di Campobasso, Roberto Gravina.
“Con la fedeltà e la difesa dei valori istituzionali, da 208 anni l’Arma dei Carabinieri, che oggi a Campobasso con una cerimonia nella piazza d’Armi della Caserma “E. Frate”, sede della Scuola Allievi Carabinieri, ha celebrato l’importante anniversario di fondazione, risponde alle istanze delle comunità, anche fuori dalla nostra nazione, per la salvaguardia della pace e dei diritti umani. Alle donne e agli uomini dell’Arma dei Carabinieri che da sempre dimostrano con il loro agire quotidiano un legame indissolubile con il nostro territorio, va il ringraziamento mio e della nostra comunità per ciò che compiono a tutela della sicurezza della città di Campobasso.”

Correlati Articoli

Acqua, Roberti: “Aperti alla collaborazione con la Puglia. Ma servono risorse per la sicurezza delle dighe di Liscione e Occhito”
Attualità

Tagli Emodinamica-Punto Nascita, Roberti: “Al lavoro in Conferenza Regioni per modificare il Decreto Balduzzi”

10 Maggio 2025
Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24
Amministrativa

Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

9 Maggio 2025
Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”
Attualità

Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

9 Maggio 2025

In vetrina

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025

METEO

Campobasso
domenica, Maggio 11, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Festa dell’Arma, da 208 anni al servizio della comunità. Dellegrazie: “Presidi territoriali fondamentali durante la pandemia”

Festa dell’Arma, da 208 anni al servizio della comunità. Dellegrazie: “Presidi territoriali fondamentali durante la pandemia”
6 Giugno 2022
in Attualità, In Primo Piano
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Da 208 anni al servizio delle persone e dello Stato. L’Arma dei Carabinieri oggi celebra l’anniversario della sua fondazione e lo ha fatto, come è tradizione, in grande stile. Presso il piazzale della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, il Comando provinciale ha organizzato una cerimonia partecipata e sentita, alla presenza di familiari, autorità civili e religiose, scolaresche, organi di stampa. Una piccola parata, dimostrazioni, alzabandiera, discorsi e riconoscimenti hanno caratterizzato la mattinata al fine di rinnovare i propri valori e unire le generazioni più grandi dei Carabinieri con le nuove leve nella missione di garantire sempre sicurezza, legalità, supporto alla comunità. Nell’ambito della cerimonia il Comandante provinciale ha inoltre dato lettura del bilancio inerente la prevenzione e il contrasto dei reati sul territorio nell’ultimo anno.

L’intervento del Comandante Provinciale di Campobasso, Tenente Colonnello Luigi Dellegrazie.
“Sig. Prefetto, Autorità tutte, gentili ospiti, consentitemi di unirmi ai saluti del Sig. Generale Antonio RUSSO, ringraziandovi per la vostra partecipazione all’odierna celebrazione del 208° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
La vostra presenza conferisce indubbiamente solennità e prestigio alla circostanza e testimonia l’affetto e la vicinanza di cui gode la Nostra Istituzione.
Rendo deferente omaggio alla Bandiera dell’Istituto che ci ospita.
Un cordiale e caloroso saluto a tutti i Carabinieri non più in servizio attivo delle sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestale ed ai membri delle Associazioni Combattentistiche ed Arma, presenti all’odierna cerimonia.
Un grazie a nome di tutti i Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, ai familiari dei nostri caduti il cui ricordo e fulgido esempio sia sempre da guida per il nostro cammino quotidiano.
Un saluto ed un grazie al Colonnello Luca Brugnola Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali, importantissima articolazione dell’Arma a far data dal 1° gennaio 2017, ma con solide centenarie radici.
Ed un saluto affettuoso a Voi giovani studenti che oggi con la Vostra colorata sorridente e festosa presenza rendente ancor più speciale questa Nostra Festa.
Da meno di un anno sono giunto in questa provincia e posso affermare di essere stato accolto da un ambiente unico, collaborativo e professionale, in totale sinergia con le Autorità di Pubblica Sicurezza, sotto la guida illuminata di Sua Eccellenza il Sig. Prefetto Francesco Antonio CAPPETTA e l’accordo costante con il Questore Giancarlo CONTICCHIO, ora Questore di Salerno, ed in piena comunione d’intenti con il Col. Antonello CEFALO Comandante Provinciale della Guardia di Finanza.
Ogni presidio dell’Arma, sull’intero territorio nazionale, esiste per dare, per servire, mai per ricevere. L’Italia sta lentamente uscendo dal periodo buio della disastrosa pandemia che ha letteralmente cambiato le nostre esistenze, ha fermato il tempo, ha mutato il modo di interagire tra noi, ma nonostante tutto, l’Arma ha tenuto saldamente il controllo del territorio, mantenendo l’operatività di tutte le 44 Stazioni sparse sul vasto e difficile territorio della provincia di Campobasso assicurando costantemente vicinanza alle popolazioni, tenendo aperti ed efficienti tutti i presidi che, in taluni casi, sono l’unico punto di riferimento delle nostre piccole comunità.
L’opera silenziosa, instancabile, risoluta e convinta svolta dai reparti dell’Arma della provincia di Campobasso nel periodo che va dal giugno 2021 a giugno 2022 ha permesso di conseguire lusinghieri risultati:

Un cenno merita anche l’attività di vicinanza ed informazione che gli Ufficiali ed i Comandanti delle 44 Stazioni del Comando Provinciale hanno avviato attraverso i sempre più frequenti incontri aperti alle agli anziani, alle fasce deboli ed alla cittadinanza in genere, tenuti presso le parrocchie, i centri di ascolto e le scuole, finalizzati a far incrementare nella popolazione il livello di sicurezza percepita e contestualmente far accrescere quell’autodifesa per evitare le odiose truffe e raggiri, reati sempre più diffusi sul nostro territorio che purtroppo l’evento pandemia ha fatto esplodere nei numeri.
Analoga attività informativa è stata condotta anche in favore di associazioni di professionisti, imprenditori e commercianti, di cui oggi mi pregio di ospitarne tanti su questa tribuna, affinché divenga sempre più agevole costante ed aperta la collaborazione e lo scambio informativo così da prevenire possibili infiltrazioni della Criminalità Organizzata che si affaccia sempre più pericolosa sui Nostri confini, e Noi Arma dei Carabinieri con le altre Forze di Polizia dobbiamo rappresentare l’argine per evitare pericolose esondazioni.
Un’attenzione particolare l’Arma la dedica alle vittime della violenza di genere che vede nelle norme del Codice Rosso peculiari tutele, infatti presso la sede del Comando Provinciale stiamo realizzando in collaborazione con il Lions Club di Campobasso una stanza definita “rosa” dedicata all’ascolto protetto sia dei minori che delle vittime di ogni forma di violenza di genere.
Ringrazio gli Organi della Magistratura, per l’ispirata e vasta dottrina giuridica con la quale animano la quotidiana applicazione della legge (in particolare il Procuratore Generale presso il Tribunale di Campobasso Dottor Mario Pinelli, il Procuratore Distrettuale Dott. Nicola D’Angelo e la Procuratrice presso il Tribunale di Larino Dottoressa Isabella Ginefra) .
Ringrazio i delegati della Rappresentanza Militare, qui presenti, per l’apporto qualificato e costruttivo offerto nella risoluzione delle problematiche del personale.
Esprimo sentimenti di grande riconoscenza al mondo dell’informazione per l’obiettività e l’alta professionalità con cui operano e per l’attenzione che rivolgono alle attività operative e sociali dell’Arma dei Carabinieri nella nostra Provincia.
Termino rivolgendo un pensiero di particolare riconoscenza alle nostre famiglie, che giornalmente condividono con noi sacrifici, rinunce e disagi per l’assolvimento del servizio che siamo chiamati ad assolvere per il bene della collettività.
Viva l’Arma dei Carabinieri! Viva l’Italia!”

Il messaggio del sindaco di Campobasso, Roberto Gravina.
“Con la fedeltà e la difesa dei valori istituzionali, da 208 anni l’Arma dei Carabinieri, che oggi a Campobasso con una cerimonia nella piazza d’Armi della Caserma “E. Frate”, sede della Scuola Allievi Carabinieri, ha celebrato l’importante anniversario di fondazione, risponde alle istanze delle comunità, anche fuori dalla nostra nazione, per la salvaguardia della pace e dei diritti umani. Alle donne e agli uomini dell’Arma dei Carabinieri che da sempre dimostrano con il loro agire quotidiano un legame indissolubile con il nostro territorio, va il ringraziamento mio e della nostra comunità per ciò che compiono a tutela della sicurezza della città di Campobasso.”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
L’attività sportiva per aiutare il paziente nel recupero funzionale e psicologico: accordo fra Cip e Gemelli Molise

L'attività sportiva per aiutare il paziente nel recupero funzionale e psicologico: accordo fra Cip e Gemelli Molise

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .