Per la sfilata dei Misteri in programma la domenica del Corpus Domini si stanno curando gli ultimi dettagli, ma dietro le quinte è sostanzialmente tutto pronto per riscendere in strada dopo due anni di fermo forzato a causa della pandemia. Questa mattina l’architetto Liberato Teberino, in rappresentanza dell’associazione Misteri e Tradizioni, che festeggia 25 anni, ha illustrato le attività e le novità connesse alla tanto attesa sfilata degli Ingegni ideati da Paolo Saverio Di Zinno. Tanti i volti nuovi che saliranno sui Misteri, a cominciare dalla Donzella (articolo qui).
Cambiano anche i bambini, 43 dei 57 selezionati saranno sui Misteri per la prima volta. Fra loro, inoltre, ci sarà un bambino ucraino, in fuga dalla guerra insieme alla sua famiglia, la cui presenza rappresenterà un simbolo di solidarietà e accoglienza all’interno della manifestazione simbolo della città. Anche il cane del Mistero di San Rocco avrà un nuovo protagonista: purtroppo Birra non c’è più, erediterà il suo posto il figlio, un bellissimo meticcio che porta lo stesso nome del Santo. Proprio a Birra è stato dedicato il murale realizzato da Claudia Romagnoli, in arte Croma, e che omaggia anche Cosmo Teberino, che da una finestra immersa nel buio assiste alla sfilata fumando una sigaretta.
giovedì 21 Agosto 2025 - 01:08:08 AM
News
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”