Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 01:54:11 PM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Sanità, approvate le linee guida sull’organizzazione delle rete ospedaliera: Cardarelli Dea di II livello integrato col Gemelli

Sanità, approvate le linee guida sull’organizzazione delle rete ospedaliera: Cardarelli Dea di II livello integrato col Gemelli

0
Di MoliseTabloid il 15 Giugno 2022 Amministrativa, In Primo Piano
img

Approvato a maggioranza in Consiglio regionale il provvedimento sulle linee guida della riorganizzazione sanitaria. In particolare, dopo la presentazione del relatore, consigliere e presidente della IV Commissione, Gianluca Cefaratti, l’Assemblea ha iniziato l’esame della proposta di legge n. 123, di iniziativa dei consiglieri Iorio, Calenda, Romagnuolo, concernente: “Organizzazione della rete ospedaliera e di emergenza – Linee guida”. Sono seguiti, nella discussione generale e per dichiarazione di voto, gli interventi dei consiglieri Iorio, Nola, Primiani, De Chirico, Greco, Fanelli, Facciolla, Manzo, Cefaratti e dei consiglieri assessori Calenda, Pallante e Niro. L’atto legislativo è stato approvato con 11 voti favorevoli e 7 astenuti. Come ha spiegato Cefaratti, l’iniziativa legislativa ha l’obiettivo di garantire il rispetto del principio costituzionale sancito dall’art. 32 della Costituzione concernente il diritto alla salute in una regione come il Molise in cui, negli ultimi anni, l’organizzazione sanitaria è stata profondamente modificata e la rete ospedaliera è stata stravolta con la chiusura o il ridimensionamento di presidi, Unità operative e servizi. Circostanze che hanno determinato – ha aggiunto Cefaratti – di fatto l’impossibilità di adottare percorsi assistenziali che garantiscano ai molisani il trattamento adeguato, tempestivo ed efficace sia delle patologie ordinarie che di quelle tempo-dipendenti. Il relatore ha anche evidenziato che sulla proposta di legge la IV Commissione, competente per materia, non è riuscita ad esprimere, con una votazione, un parere. In particolare, il provvedimento detta le linee guida che, sulla base della struttura orografica del territorio regionale, intendono garantire il diritto alla salute attraverso quattro pilastri principali:
• il presidio ospedaliero di Campobasso è individuato quale DEA di II Livello integrato con Gemelli S.p.A., per la garanzia di un adeguato e tempestivo trattamento delle patologie ordinarie e tempo-dipendenti (centro Hub regionale), ne sono quindi ripristinate tutte le UU.OO. soppresse e/o ridimensionate compresa neurochirurgia, e infine, per quanto concerne il DM 70/2025, lo stesso “Cardarelli” viene indicato quale Centro regionale di Alta Specializzazione;
• i presidi ospedalieri di Isernia e Termoli sono individuati quali centri spoke (presidi ospedalieri territoriali);
• il presidio ospedaliero di Agnone è individuato quale presidio di zona disagiata;
• gli stabilimenti di Venafro e Larino (collegati agli ospedali di Isernia e Termoli) sono individuati quali centri di primo soccorso, medicina per lungodegenza e riabilitazione ospedaliera, e case della salute.
L’Assemblea, dopo l’illustrazione da parte del relatore, consigliere Armandino D’Egidio, ha iniziato la valutazione della proposta di legge regionale n. 167, di iniziativa della Giunta regionale concernente “Modifiche alla legge regionale 28 ottobre 2002 n.26 (Istituzione del Fondo per l’occupazione dei disabili ai sensi dell’art. 14 della legge n. 68/99)”. Sono seguiti gli interventi del consigliere Cefaratti e del consigliere assessore Calenda. L’iniziativa legislativa, che è stata approvata quindi all’unanimità, in particolare opera delle modificazioni alla legge regionale n. 26 del 2002 che istituisce il Fondo per l’occupazione dei disabili e il suo organo di indirizzo e di amministrazione denominato “Comitato regionale per la gestione del Fondo”, in armonia con quanto disposto dalla normativa attuale vigente e in particolare con la legge n. 56/2014 e con il D.Lgs. n. 150/2015. Il Consiglio ha quindi provveduto a designare, in sostituzioni di altrettanti componenti cessati dalla carica, un membro effettivo e due supplenti del Comitato misto paritetico della regione Molise. In particolare, è stato designato membro effettivo Armandino D’Egidio, membri supplenti, invece, Gianluca Cefaratti e Roberto Di Baggio. Il Comitato, istituito ai sensi dell’art. 322 del D.lgs del 15 marzo 2010, n. 66 (Codice dell’ordinamento militare), è formato da cinque rappresentanti del Ministero della difesa, da due rappresentanti del Ministero dell’economia e delle finanze, designati dai rispettivi Ministri, e da sette rappresentanti della regione nominati dal presidente della Giunta regionale, su designazione del Consiglio regionale. Per ogni membro è nominato un supplente. L’organismo ha funzione di consultazione per l’esame, anche con proposte alternative della Regione e dell’Autorità militare, dei problemi connessi all’armonizzazione tra i piani di assetto territoriale e di sviluppo economico e sociale della regione e delle aree subregionali e i programmi delle installazioni militari e delle conseguenti limitazioni.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:54 pm, 07/09/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
51 %
1016 mb
17 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 84%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}