Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 03:05:20 PM
News
  • Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
  • Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
  • Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
  • Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
  • Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale
  • Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
  • Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
  • Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornata del rifugiato, grande partecipazione in piazzetta Palombo: mostre, musica e bilancio progetti. Foto

Giornata del rifugiato, grande partecipazione in piazzetta Palombo: mostre, musica e bilancio progetti. Foto

0
Di MoliseTabloid il 21 Giugno 2022 Attualità, Campobasso
img

Strepitoso successo e grande partecipazione di pubblico per la “Giornata mondiale del Rifugiato” in Piazzetta Palombo, a Campobasso, ieri lunedì 20 giugno. L’evento, che rientra nel ricco cartellone del “Festival dei Misteri”, è di vitale importanza perché di rilievo internazionale. L’RTI ASSeL-Assistenza e Lavoro, Agorà, cooperativa sociale, Wac-Welcome agenzia di Comunicazione e lavoro e Uci provinciale, è ente gestore di quattro progetti SAI dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, del Comune di Campobasso, il SAI “Karibu” con circa 80 ospiti, ”Integramondo” con 18, del Comune di Sant’Elia a Pianisi con 17 ospiti e del Comune di Jelsi “Acquarius” che ospita 20 beneficiari.

Da circa tre anni l’attività Sai (Sistema di Accoglienza Integrata) a Campobasso e nei comuni limitrofi prosegue alacremente al fine di incentivare inclusione ed integrazione in un contesto finora sconosciuto. L’obiettivo, infatti, alla base dei Sai è l’accoglienza, la tutela e l’integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione sussidiaria o umanitaria. Tra nuclei familiari, ragazzi singoli e donne con bambini, l’attenzione dell’equipe multidisciplinare è costante. Per tale ragione, è stata istituita, a livello internazionale, una giornata dedicata in cui gli stessi possano sentirsi protagonisti. Con il patrocinio del Comune di Campobasso e dell’Ambito Territoriale sociale, l’RTI ha solennizzato tale giornata, che ha avuto luogo alle ore 18 con i consueti saluti istituzionali. Ad aprire le danze la coordinatrice dei progetti Sai, Annarita Fagnano, che ha espresso il proprio entusiasmo dopo due anni di pandemia nell’organizzare nuovamente attività orientate all’integrazione a all’inclusione dei migranti presenti sul territorio di Campobasso e paesi limitrofi.

Successivamente l’intervento di Vincenzo De Marco, dirigente del settore Politiche sociali e direttore ATS Campobasso, a supporto dell’attività Sai, il vicesindaco Diana Stella, del Comune di Sant’Elia a Pianisi che ai microfoni ha chiosato sull’importanza dell’integrazione e dell’accoglienza rispetto al vissuto dei beneficiari nei Paesi di origine, stesso modo la coordinatrice Stefania Massarella che ha portato i saluti del neo eletto sindaco di Jelsi, Egidio Mauri, impegnato nella giunta di insediamento e, infine, l’assessore alle Politiche sociali Luca Praitano, da sempre vicino alle attività Sai, ha sostenuto il proprio costante supporto ai progetti in corso. Durante la giornata è stata esposta una doppia mostra: l’esposizione di pittura realizzata dai beneficiari Sai nel corso delle proprie attività, nonché la mostra fotografica “Il sogno di una speranza” a cura del maestro Aldo Marrone che, nei suoi scatti, ha voluto riprendere il tessuto quotidiano e gli attimi salienti dei protagonisti.

L’intrattenimento musicale è stato curato dal gruppo “Duo Cane” che ha dato la giusta verve alla piazzetta. Non sono mancati momenti ricreativi con la gastronomia tipica dei diciotto Paesi di origine dei beneficiari, le “Africanbraids” tipiche treccine e l’intrattenimento dei bambini a cura della” ludoteca Animatti”, veri e propri protagonisti con mascotte, bolle di sapone e zucchero filato che hanno colmato la piazza con il proprio divertimento.

(foto da pagina Facebook “Io per il sociale”)





img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Ultimi articoli

Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale

11 Settembre 2025

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”

11 Settembre 2025

Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”

11 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”

11 Settembre 2025

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:05 pm, 09/11/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
56 %
1015 mb
26 Km/h
Vento: 23 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}