L’Ufficio Immigrazione della Questura di Isernia ha accompagnato presso il CIE di Bari un cittadino extracomunitario. Lo stesso era stato trasferito presso un centro di accoglienza della provincia su assegnazione del servizio Immigrazione del Ministero dell’Interno a seguito di sbarco sulle coste italiane e, qualche giorno fa, aveva fatto richiesta di protezione internazionale. Sottoposto agli accertamenti di rito presso il Gabinetto di Polizia Scientifica, l’uomo è risultato esser stato in precedenza in Italia e titolare di permesso di soggiorno della Questura di Milano per lavoro subordinato, revocato nel 2016 a seguito di condanna per violenza sessuale. Per scongiurare un eventuale pericolo di fuga, così come previsto dalla normativa, l’uomo, con provvedimento di trattenimento del Questore di Isernia, è stato trasferito presso il Centro di Bari in attesa di determinazioni di quella Commissione Territoriale.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 10:07:29 PM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



