“Mentre il sistema sanitario studia ancora strategie per fronteggiare l’ennesima ondata pandemica, si è riunito il tavolo tecnico regionale per discutere ancora di emergenza 118. Si tratta, infatti, di emergenza nell’emergenza: la grave carenza organica dei medici del 118”. E’ quanto affermato da Antonella Giordano, referente regionale del Sindacato Medici Italiani (SMI). “Non si ferma la lotta per la sopravvivenza di questo indispensabile servizio, specie in questo periodo in cui il territorio viene privato anche delle unità (USCA) create appositamente per fronteggiare la pandemia e non saturare gli ospedali”, aggiunge Giordano, che riporta la discussione avvenuta tra le organizzazioni sindacali dei medici e la Regione Molise. “I medici del 118 lottano per un sistema d’emergenza territoriale efficiente e qualificato, attraverso la richiesta delle basilari tutele dei lavoratori, la giusta retribuzione e, non ultimo, l’adeguamento delle strutture che accolgono le unità operative che, ricordiamo, molto spesso, diventano anche ambulatori sempre aperti e a disposizione della cittadinanza. Alle richieste avanzate si è risposto con piccoli ritocchi in attesa del prossimo accordo integrativo regionale che, ci auguriamo, possa definitivamente porre fine all’esodo dei medici dal 118 e, al contempo, invogliare i giovani medici a lavorare nell’emergenza territoriale”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 10:24:40 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo