Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì, Maggio 19
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Fondi alle biblioteche comunali per l’acquisto di testi: assegnati contributi da 8.732 euro a Campobasso e Termoli

Fondi alle biblioteche comunali per l’acquisto di testi: assegnati contributi da 8.732 euro a Campobasso e Termoli

0
Di MoliseTabloid il 16 Luglio 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso, Termoli

È stato pubblicato nei giorni scorsi l’elenco dei beneficiari della misura prevista dal decreto del Ministro della Cultura e concernente il sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria, per il 2022. Per il Comune di Campobasso è arrivato un riconoscimento di ben 8.732,00 euro da poter utilizzare per gli acquisti di nuovi libri da destinare alla BiblioMediaTeca comunale. Si tratta di un bel balzo in avanti per il settore Cultura dell’Amministrazione del capoluogo di regione che quest’anno ha così ricevuto una cifra di finanziamento per gli acquisti che è risultata essere praticamente il doppio di quella che le era stata destinata nei due anni precedenti. Il motivo di questo incremento di risorse ottenute lo spiega l’assessore alla Cultura, Paola Felice. “Il contributo destinato dal Ministero della Cultura, come sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria per quest’anno, al Comune di Campobasso per gli acquisti di nuovi titoli per la nostra BiblioMediaTeca Comunale è risultato essere il doppio di quanto pure eravamo riusciti a ottenere nei due anni precedenti; questo perché, come BiblioMediaTeca comunale, siamo riusciti a superare la soglia dei ventimila libri a catalogo – ha dichiarato l’assessore Felice. – L’aver superato questa importante soglia è indicativo sia dell’investimento costante, in termini di risorse economiche, che sulla struttura bibliotecaria comunale è stato riversato dalla nostra Amministrazione, in prima persona così come anche attraverso la partecipazione all’annuale bando del Ministero, e sia del lavoro specifico che gli operatori della BiblioMediaTeca conducono soprattutto, in questo caso, dal punto di vista biblioteconomico e della catalogazione. Catalogazione collegata al Sistema Bibliotecario Nazionale e al catalogo OPAC che permette di aprire a una sempre più ampia platea di cittadini l’accesso alle risorse informative, siano essi libri o altro genere di documenti. Abbiamo, sin dall’inizio, ritenuto fondamentale coltivare anche questo aspetto che potrebbe sembrare solo tecnico e che, invece, è garanzia reale della libertà di fruizione della cultura per tutti, attraverso un sistema aperto e accessibile. Per questo, infatti, abbiamo dato inizio anche alla catalogazione dei testi presenti in altri altre due strutture afferenti al Comune di Campobasso, ovvero la Biblioteca del Centro di lettura in via Gramsci e la Biblioteca del Centro di lettura a Santo Stefano, e lo stiamo facendo valorizzando le persone coinvolte nei Progetti Utili alla Collettività (PUC) inserite in un progetto appositamente ideato. Intanto – ha aggiunto l’assessore – il Comune di Campobasso, già presente con la BiblioMediaTeca comunale nel POLO SBN del Molise (MO1), sta seguendo l’iter completo per richiedere di inserire e configurare nello stesso Polo SBN sia la Biblioteca del Centro di lettura via Gramsci e la Biblioteca del Centro di lettura Santo Stefano. Tornando alla nostra BilioMediaTeca comunale, per la quale è stato rinnovato il servizio di affidamento per altri 36 mesi, – ha evidenziato Felice – siamo riusciti a mantenere inalterati gli orati di apertura della struttura di via Roma che, è bene sottolinearlo, sono tra i più ampi previsti in Italia, soprattutto per quanto riguarda le biblioteche comunali. Infatti, la BiblioMediaTeca di Campobasso è aperta al pubblico ogni giorno, dal lunedì al sabato, la mattina dalle 8.30 alle 13.30 e il pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30. Compresa la cifra di finanziamento ricevuta quest’anno, con le sole risorse ottenute partecipando al bando ministeriale, per gli acquisti della BiblioMediaTeca comunale abbiamo potuto utilizzare in un triennio 16.000 euro che, è bene ricordarlo, sono stati destinati e verranno nuovamente destinati all’acquisto di libri presso le librerie della città, creando un circolo virtuoso, di fatto, tra la realtà commerciale locale e la promozione della lettura sviluppata dall’Amministrazione comunale attraverso le sue strutture bibliotecarie cittadine.”

Stesso contributo anche per la biblioteca “Perrotta” di Termoli.
Anche quest’anno alla biblioteca comunale “Gennaro Perrotta” di Termoli sono stati assegnati 8732 euro per l’acquisto di nuovi libri. I fondi sono stati disposti tramite il “Contributo alle biblioteche” previsto dal Mistero della Cultura per mezzo della Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore per l’anno 2022. Il Comune di Termoli, tramite l’assessorato alla Cultura, aveva fatto richiesta dei fondi con l’intento di incrementare l’offerta della biblioteca comunale che si trova in Corso Fratelli Brigida prima dello scorso 30 novembre scorso, termine ultimo per rientrare nella graduatoria dei Comuni prevista dal Ministero della Cultura a cui sono successivamente assegnati i fondi per l’acquisto dei testi. “Con questo ulteriore contributo – ha spiegato l’assessore alla Cultura Michele Barile – cercheremo di rendere ancora più ampia l’offerta a disposizione di tutti coloro che usufruiscono dei servizi della nostra biblioteca comunale. E’ nostra intenzione cercare di incrementare sempre di più i testi a disposizione in modo da soddisfare le esigenze di tutti gli utenti”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:32 am, 05/19/2025
temperature icon 12°C
poche nuvole
84 %
1019 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 16%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}