Una scuola che avvicina due mondi che spesso parlano lingue diverse: l’arte e la scienza. Due discipline apparentemente così diverse, nei metodi come negli obiettivi, ma che oggi stanno generando interazioni nuove, che aprono strade a doppio senso di marcia. Da un lato c’è la ricerca neurologica e la psicoanalisi che indagano il processo creativo dell’artista, dall’altro c’è l’azione che l’arte può esercitare nella conoscenza della mente e nel condurre a nuovi approcci terapeutici. È su questi due percorsi che si articola la “Summer School 4A” in Arte, Filosofia dell’arte, Psicologia dell’arte e Artiterapie, che si svolgerà nell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli dal 31 agosto al 4 settembre prossimi. Organizzata dal Neuromed e dalla Scuola di Specializzazione Psicomed, in collaborazione con l’Università telematica Uninettuno e con l’Università Tor Vergata di Roma. Nel segno della trasversalità tra le culture, tutti gli interessati potranno approfondire le relazioni tra i più affascinanti campi del sapere e dell’esperienza umana. Il programma dei cinque giorni di corso abbraccia nel modo più ampio il concetto di interazione tra arte, psicoanalisi e neurologia, con lezioni e laboratori strettamente interconnessi. L’arte come oggetto di studio, ma anche come strumento di indagine e di terapia.
sabato 5 Luglio 2025 - 08:44:04 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO