Piano di controllo straordinario del territorio da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia, per il ponte di Ferragosto, al fine di garantire sicurezza e tranquillità alle popolazioni locali e ai vacanzieri. L’operazione ha l’obiettivo principale di contrastare ogni forma di criminalità e in particolare i reati di maggior allarme sociale, con particolare riferimento ai reati predatori.
La strategia messa a punto prevede l’impegno delle Stazioni dislocate sul territorio della provincia, che vigileranno giorno e notte su tutti i comuni ricadenti nella giurisdizione. A loro si affiancheranno nelle situazioni di emergenza le unità di pronto intervento del Nucleo Radiomobile, che verranno impiegate soprattutto sulle arterie principali che attraversano il territorio, e avranno come compito anche quello di garantire la sicurezza stradale. Inoltre saranno impiegate pattuglie del Nucleo Investigativo e delle Aliquote Operative “in borghese” che a bordo di auto “civetta” vigileranno su obiettivi ritenuti sensibili come abitazioni isolate, attività commerciali, uffici postali, istituti bancari e altri luoghi di interesse. Tutte le pattuglie saranno costantemente radiocollegate con la Centrale Operativa di Isernia e delle Compagnie dipendenti, che 24 ore su 24, garantiranno la presenza di personale altamente specializzato per rispondere a tutte le richieste di aiuto che dovessero pervenire dai cittadini o dai vacanzieri, attraverso il numero di emergenza “112”. Un occhio di riguardo sarà anche rivolto verso le aree boschive del territorio che negli ultimi tempi sono state anch’esse interessate, come altre zone del territorio nazionale, da incendi quasi sempre provocati dall’uomo, volontariamente o involontariamente, che hanno messo a dura prova tutti gli organi preposti, dai Vigili del Fuoco, alle Forze dell’ordine, ai volontari della Protezione Civile presenti in provincia. In questo caso verranno impiegate per la sorveglianza sulle aree ritenute più sensibili oltre che le pattuglie dell’Arma territoriale anche tutto il personale disponibile del Gruppo Carabinieri Forestale, già da sempre impegnato in questo delicato settore.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 09:48:29 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



