Otto case di riposo al setaccio, una violazione riscontrata per mancata comunicazione degli alloggiati alla Questura e altre quattro violazioni amministrative rilevate per carenze strutturali e organizzative. Una persona segnalata all’Autorità Giudiziaria e altre 4 all’Autorità sanitaria e amministrativa. E’ il bilancio dei controlli che i Carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) hanno effettuato in Molise durante le festività del Ferragosto, nell’ambito di una campagna nazionale, pianificata al fine di verificare il rispetto dei livelli di assistenza e di cura in un periodo caratterizzato da un aumento della domanda di ospitalità contrapposta ad una riduzione degli operatori dovuta alla fruizione di ferie e riposi lavorativi. A livello nazionale sono state controllate 351 strutture, di cui 70 risultate irregolari, contestando 127 sanzioni penali e amministrative, per oltre 40mila euro.
sabato 8 Novembre 2025 - 12:10:32 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



