Otto case di riposo al setaccio, una violazione riscontrata per mancata comunicazione degli alloggiati alla Questura e altre quattro violazioni amministrative rilevate per carenze strutturali e organizzative. Una persona segnalata all’Autorità Giudiziaria e altre 4 all’Autorità sanitaria e amministrativa. E’ il bilancio dei controlli che i Carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) hanno effettuato in Molise durante le festività del Ferragosto, nell’ambito di una campagna nazionale, pianificata al fine di verificare il rispetto dei livelli di assistenza e di cura in un periodo caratterizzato da un aumento della domanda di ospitalità contrapposta ad una riduzione degli operatori dovuta alla fruizione di ferie e riposi lavorativi. A livello nazionale sono state controllate 351 strutture, di cui 70 risultate irregolari, contestando 127 sanzioni penali e amministrative, per oltre 40mila euro.
sabato 13 Settembre 2025 - 04:26:16 PM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso