Un concertino in Via Montegrappa, un altro in Via Quircio, un altro ancora al Parco della Musica, qualche canestro al Cep o in Via Friuli, un paio di campi da bocce risistemati con un po’ di sabbia: poche cose, piccole per un’amministrazione come Campobasso, che però avrebbero aiutato a vivere meglio i quartieri e socializzare, soprattutto in estate. E’ quanto rilevano i consiglieri del Pd di Campobasso. “Il Consiglio comunale aveva votato all’unanimità la mozione RAP (Ritorno Alla Periferia): proposta nostra, votata da tutti. Avevamo spiegato ai cittadini di quei quartieri che quest’anno sarebbero stati attenzionati. Ad oggi non conosciamo attività programmate in quelle zone. L’estate termina settembre, è vero, ma temiamo che ormai non si faccia più in tempo e si sia persa un’occasione. Non conosciamo i motivi di questa decisione, ma non crediamo sia per assenza di fondi: i capitoli del Bilancio del Comune dedicati ad eventi culturali e ricreativi sono stati, mai come quest’anno, riempiti a ripetizione e consentono, almeno, di acquistare un velo, pietoso, da stendere su questa storia”.
lunedì 18 Agosto 2025 - 06:18:33 PM
News
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
- Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui