Un concertino in Via Montegrappa, un altro in Via Quircio, un altro ancora al Parco della Musica, qualche canestro al Cep o in Via Friuli, un paio di campi da bocce risistemati con un po’ di sabbia: poche cose, piccole per un’amministrazione come Campobasso, che però avrebbero aiutato a vivere meglio i quartieri e socializzare, soprattutto in estate. E’ quanto rilevano i consiglieri del Pd di Campobasso. “Il Consiglio comunale aveva votato all’unanimità la mozione RAP (Ritorno Alla Periferia): proposta nostra, votata da tutti. Avevamo spiegato ai cittadini di quei quartieri che quest’anno sarebbero stati attenzionati. Ad oggi non conosciamo attività programmate in quelle zone. L’estate termina settembre, è vero, ma temiamo che ormai non si faccia più in tempo e si sia persa un’occasione. Non conosciamo i motivi di questa decisione, ma non crediamo sia per assenza di fondi: i capitoli del Bilancio del Comune dedicati ad eventi culturali e ricreativi sono stati, mai come quest’anno, riempiti a ripetizione e consentono, almeno, di acquistare un velo, pietoso, da stendere su questa storia”.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 03:56:34 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



