Il 3 settembre prossimo ricorre il 40esimo anniversario della morte del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa. Il 3 settembre 1982, sotto i colpi sparati della mafia, morirono il generale dalla Chiesa, prefetto di Palermo, la moglie, Emanuela Setti Carraro, e l’agente della scorta, Domenico Russo. A quaranta anni dall’agguato, l’Arma dei Carabinieri ricorda il Generale con locandine che saranno affisse ovunque e che, naturalmente, compariranno anche in Molise. L’iniziativa è stata voluta dal Comando generale dell’Arma che, in questo modo, intende celebrare l’anniversario di una delle pagine più tristi della storia italiana. La locandina riporta una frase celebre del generale Dalla Chiesa: “Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli”. Nominato prefetto di Palermo il 6 aprile 1982, Carlo Alberto Dalla Chiesa si insediò il 30 aprile, giorno dell’omicidio del segretario regionale del Pci Pio La Torre, deputato, autore della proposta di legge che inserì nel codice penale il 416bis che prevedeva il reato di associazione di stampo mafioso, diventata legge a tutti gli effetti dopo la sua morte. Una vita dedicata allo Stato e una carriera piena di incarichi molto delicati: Dalla Chiesa, negli anni Settanta, è stato tra gli uomini in prima linea contro le Brigate Rosse, e già prima aveva comandato la Legione carabinieri di Palermo con il compito di organizzare e guidare il contrasto a Cosa Nostra.
sabato 13 Settembre 2025 - 10:57:21 PM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso